Sono diventati il fenomeno di punta del settore investimenti. Gli NFT destano moltissima curiosità tra addetti ai lavori e meno avvezzi. Gli NFT si muovono sugli stessi asserti su cui, da anni, si basa la tecnofinanza. Spiegarli in maniera semplice a chi non si è mai affacciato a questo mondo, quindi, può essere un’impresa ardua, ma non troppo.
Occorrerà chiarire dei concetti chiave, come quello di crypto-art, blockchain, DeFi e token, ma al di là di tutto, bisognerà scoprire il loro principio di funzionamento, cosa c’è dietro la loro creazione e come, in definitiva, gli investitori guadagnano con la loro vendita. Nelle prossime righe scopriremo tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.
NFT: ecco cosa sono
Prima di discendere nella descrizione dettagliata degli NFT, bisogna chiarire il concetto di base su cui l’intero modello di marketing si erge. Un NFT è un Non-Fungible Token, ossia un Gettone digitale non riproducibile. A questo proposito, bisogna chiarire il concetto di non fungibile e fungibile. I Bitcoin, ad esempio,