La nuova funzione di Threads
Threads, la piattaforma di social media di Meta, sta testando una nuova funzionalità che promette di rivoluzionare l’interazione tra gli utenti. Finalmente, sarà possibile aggiungere i propri interessi direttamente al profilo, un cambiamento significativo che potrebbe migliorare notevolmente l’esperienza utente. Questa novità non solo permette di esprimere le proprie passioni, ma facilita anche la scoperta di discussioni attive su argomenti specifici.
Interessi e discussioni attive
Immagina di visitare il profilo di un utente e di cliccare su “cucina italiana”. Ti ritroveresti immediatamente immerso in conversazioni vivaci riguardanti la preparazione della carbonara, con dibattiti accesi su ingredienti come la panna. Questa funzione è pensata per risolvere uno dei problemi più comuni per i nuovi utenti: la difficoltà nel trovare persone da seguire.
Con l’aggiunta degli interessi, anche chi è appena arrivato sulla piattaforma può tuffarsi in discussioni coinvolgenti senza sentirsi perso nel mare di contenuti.
Feed personalizzati e connessioni rapide
Ma le novità non si fermano qui. Gli interessi si integrano perfettamente con un’altra recente introduzione di Threads: i feed personalizzati. Questa funzione consente agli utenti di creare feed focalizzati su argomenti specifici o di includere determinati profili, rendendo più semplice la condivisione di contenuti rilevanti con altri. Una portavoce di Meta ha confermato che questa funzione è attualmente in fase di test e disponibile solo su dispositivi mobili, promettendo ulteriori dettagli a breve.
La sfida a Bluesky
Con l’introduzione di funzioni di personalizzazione come gli interessi e i feed custom, Threads sta cercando di posizionarsi come un’alternativa valida a Bluesky, il social network rivale di X.
Bluesky ha già attratto oltre 32,8 milioni di utenti grazie alle sue promesse di decentralizzazione e strumenti di gestione autonoma dei feed e della moderazione. La competizione tra queste piattaforme potrebbe portare a un miglioramento generale dell’esperienza utente, spingendo entrambe le aziende a innovare continuamente.