“Gli strumenti dell’hacking si mettono al servizio dell’attivismo”, nasce così l’Hacktivismo. A raccontarne l’ascesa in una videointervista è Arturo Di Corinto, giornalista e docente universitario, uno di quelli che Internet l’ha visto crescere in Italia dal Forte Prenestino, in cui crearono, lui e i suoi compagni, il primo HackMeeting italiano, e che oggi che la rete compie 30 anni è uno dei repo...
Quando ti colleghi per la prima volta usando un Social Login, adoperiamo le tue informazioni di profilo pubbliche fornite dal social network scelto in base alle tue impostazioni sulla privacy. Uno di questi è l'indirizzo email necessario per creare un account su questo sito e usarlo per commentare.
Non acconsentoAcconsento
Acconsento alla creazione dell'account
Quando ti colleghi per la prima volta usando un Social Login, adoperiamo le tue informazioni di profilo pubbliche fornite dal social network scelto in base alle tue impostazioni sulla privacy. Uno di questi è l'indirizzo email necessario per creare un account su questo sito e usarlo per commentare.