Girando il mondo sono numerose le città che vengono riconosciute per i più svariati motivi, specialmente perché legate a determinati ambiti, come quello storico o politico. Tra gli esempi più famosi possiamo citare in Europa quello di Bruxelles, capitale dell’Unione Europea, oppure Amsterdam, patria dei tulipani e dei mulini a vento. Per giocare in casa, poi, possiamo menzionare Roma, capitale d’Italia e culla dell’omonimo e fastoso Impero, con una quantità enorme di siti archeologici da visitare, come il Colosseo che riavrà la sua arena fra qualche anno, così da toccare con mano la storia. Spostandoci, invece, al di là dell’Oceano, tra le cittadine più famose degli Stati Uniti c’è Las Vegas. Una località del Nevada che appena viene nominata non può che far venire in mente il gioco d’azzardo. Ma perché Las Vegas ne è considerata a mani basse la capitale mondiale? Se siete curiosi di saperlo vi basterà continuar
Perché Las Vegas è considerata la capitale del gioco? La storia
La storia di Las Vegas, da cittadina sconosciuta nel cuore del deserto del Nevada alla capitale mondiale del gioco d'azzardo.
