Che cos’è un marketplace di economia reale

Queste piattaforme fintech, specializzate nell'economia reale, sono fondamentali per fare da tramite fra la domanda e l’offerta.

stock g2163177a5 1280

Cambiano i tempi e cambia il mondo intorno a noi, si modificano le abitudini e contestualmente si adegua anche il linguaggio che utilizziamo. Sempre più spesso ci si può trovare in difficoltà nel tentativo di stare al passo con i tempi, anche solo nel conoscere i nuovi modi di dire e i nuovi vocaboli che identificano un’evoluzione che va sempre più veloce. Ad esempio, hai mai sentito parlare di Pandemomics o di economia reale? In questo articolo proveremo ad approfondire il significato di questi concetti e soprattutto a definirne l’importanza nell’attuale mercato, che è cambiato radicalmente – e continua a farlo – in particolare dopo l’anno che abbiamo appena trascorso, con la pandemia e l’emergenza sanitaria che hanno inciso profondamente non solo sulle nostre vite private ma anche sul mondo economico.

Che cos’è la Pandemomics

La Pandemomics è l’economia post pandemia. Quella che è stata travolta dal Covid-19 e che ad oggi ha subito un ribaltamento delle carte in tavola. Le banche centrali hanno trovato posto in un’economia fragile e indebitata e hanno cambiato la natura dei mercati con la loro influenza, imponendosi nel mondo finanziario in maniera sempre più autoreferenziale. Tuttavia, si sta a