in

Intelligenza Artificiale: i lavori a rischio di estinzione

L’intelligenza artificiale sta facendo passi da giganti, che affascinano e spaventano le persone, soprattutto nel mondo del lavoro.

Artificial intelligence head shape on digital background. AI and working cybernetic brain abstract concept 3D illustration.

L’intelligenza artificiale sta facendo passi da giganti, che affascinano e spaventano le persone. Scopriamo insieme quali sono i lavori che potrebbero essere a rischio di estinzione a causa di questa nuova tecnologia.

Intelligenza artificiale: il timore nel mondo del lavoro

L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante, diventando il simbolo del nuovo mondo. È anche l’invenzione più importante e complessa della storia dell’umanità, in quanto per la prima volta qualcosa di non umano potrebbe andarci a sostituire in diverse mansioni. L’Homo Sapiens è sempre stato considerato il più intelligente tra tutte le specie umane nate in passato e l’essere vivente che ha maggiormente cambiato il pianeta, ma ad oggi l’intelligenza artificiale è in grado di fare letteralmente qualsiasi cosa in pochissimo tempo, tanto da poter tranquillamente sostituire l’uomo in vari ambiti.

Il timore più grande è che le macchine intelligenti riescano gradualmente a sostituire alcuni lavoratori di quasi tutti i settori, grazie all’enorme risparmio economico che potrebbero portare e grazie anche alla velocità del risultato che si può ottenere. Su questo argomento gli esperti si dividono tra coloro che pensano che questa sostituzione possa realmente avvenire e tra coloro che invece credono che l’intelligenza artificiale possa andare a creare nuovi posti di lavoro e offrire maggiori possibilità all’uomo.

Intelligenza Artificiale: i lavori a rischio di estinzione

Secondo alcuni esperti, entro il 2030 alcuni dipendenti potrebbero dover cambiare lavoro in quanto verranno sostituiti dall’intelligenza artificiale. Negli Stati Uniti, in particolare, a rischiare il posto di lavoro sarebbero 11,8 milioni di americani.

Questi dovranno cercarsi una nuova occupazione nei prossimi 7 anni, soprattutto chi lavora al supporto tecnico, al servizio clienti e nella ristorazione. I primi tagli potrebbero riguardare i lavoratori che percepiscono uno stipendio più basso. Si pensa che i meno pagati saranno colpiti dall’intelligenza artificiale in modo più duro, forse 14 volte in più rispetto a coloro che percepiscono un salario più alto. Questo avverrà perché quelli meno pagati sono considerati sostituibili, a differenza di chi svolge un lavoro da laureato e con tante competenze acquisite. Ciò che accadrà probabilmente andrà a toccare qualsiasi settore. Alcuni grandi personaggi, come Bill Gates, hanno spiegato di essere preoccupati ma non in modo eccessivo, in quanto la società ha dimostrato di sapersi adattare a tutto negli ultimi secoli.

Quindi, è vero che il lavoro potrebbe essere a rischio a causa dell’intelligenza artificiale, ma potrebbero nascere nuove professioni. Negli anni 2000, quando ha iniziato a diffondersi internet, nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbero nati lavori come social media manager, influencer o grafici web e social. Oggi viviamo in un’epoca di cambiamento, quindi si tendono a vedere solo i rischi, senza tenere conto delle nuove possibilità. Tra i lavori che rischiano maggiormente l’estinzione entro il 2030, oltre a quelli già citati, ci sono l’impiegato, il venditore al dettaglio e l’assistente amministrativo.

What do you think?

Scritto da Chiara Nava

Il rischio dell'intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il rischio principale

dsc 3905 3 1 1 1

Come pulire e ricaricare una penna stilografica