in

Scopri il pericoloso malware Authentic Antics e come difenderti

Non crederai mai a quanto sia sofisticato il malware russo Authentic Antics e come potrebbe compromettere la tua sicurezza online.

default featured image 3 1200x900 1

Immagina di trovarti nel mirino di un attacco informatico orchestrato da spioni russi esperti. Non crederai mai a quello che sta accadendo con il malware chiamato Authentic Antics, che ha già messo a segno numerosi attacchi nel Regno Unito. Il National Cyber Security Centre (NCSC) ha lanciato un allerta formale, rivelando che questo malware è stato sviluppato dal noto gruppo di minacce avanzate persistenti (APT) russo, Fancy Bear. La situazione è seria; se pensi che la tua email sia al sicuro, potresti doverci ripensare.

Cosa è Authentic Antics e come funziona?

Ma cosa rende Authentic Antics così insidioso? Questo malware è progettato per rubare le credenziali di accesso e i token delle email, consentendo agli spioni russi di infiltrarsi nei loro obiettivi in modo persistente.

Conosciuto anche come APT28, questo gruppo opera sotto l’85° Centro Servizi Speciali, collegato direttamente al GRU, l’agenzia di intelligence russa che ha preso il posto del leggendario KGB. La sofisticatezza di Authentic Antics è tale che riesce a mimetizzarsi tra le normali attività quotidiane degli utenti, rendendolo particolarmente insidioso.

Paul Chichester, direttore delle operazioni del NCSC, ha dichiarato: “L’uso di Authentic Antics dimostra la persistenza e la sofisticazione della minaccia informatica rappresentata dal GRU”. Questo malware è in circolazione dal 2023 e si attiva all’interno dei processi di Microsoft Outlook, presentando schermate di accesso malevole che ingannano le vittime nel fornire le proprie credenziali. Ma la vera sorpresa? Non comunica con alcuna infrastruttura di comando e controllo, rendendo difficile il suo rilevamento.

Ti stai chiedendo come sia possibile?

Strategie ingegnose per eludere la sicurezza

Authentic Antics sfrutta la crescente familiarità degli utenti con i legittimi prompt di accesso Microsoft, generando richieste di accesso che non sembrano invadenti. Ciò significa che mentre pensi di accedere ai tuoi account in modo sicuro, in realtà stai consegnando le tue informazioni a un nemico invisibile. Ma non è tutto: il malware invia email dai conti compromessi a indirizzi controllati da Fancy Bear, senza che le vittime possano mai accorgersene, poiché queste email non appaiono nella cartella degli elementi inviati. Sconcertante, vero?

Il NCSC ha sottolineato che è stato fatto un notevole sforzo per progettare Authentic Antics in modo da integrarsi con le normali operazioni quotidiane. La sua presenza sul disco è limitata e i dati vengono memorizzati in posizioni di registro specifiche di Outlook, mentre il codice include librerie di autenticazione Microsoft reali per mascherarne la vera natura.

Insomma, è una vera e propria sfida per la sicurezza informatica.

Le conseguenze della cyber guerra russa

Queste rivelazioni arrivano in un momento cruciale, in cui il Regno Unito sta imponendo sanzioni a tre unità del GRU, inclusa la nota Unità 26165, e a 18 ufficiali accusati di operazioni di interferenza informatica. Questi agenti hanno l’obiettivo di destabilizzare l’Europa e minacciare la sicurezza dei cittadini britannici. David Lammy, segretario agli Esteri, ha affermato: “Il Cremlino deve essere consapevole: vediamo ciò che stanno cercando di fare nell’ombra e non lo tollereremo”.

L’alleanza NATO ha condannato le attività informatiche maligne della Russia, sottolineando che tali attacchi non fermeranno il supporto degli alleati all’Ucraina. Con l’avanzare delle tecnologie e delle tecniche di attacco, la sicurezza informatica diventa una priorità assoluta per tutti noi. E tu, sei sicuro di monitorare i tuoi accessi per prevenire attacchi futuri? La numero 4 della nostra lista di protezione potrebbe sorprenderti!

What do you think?

Scritto da Staff

la multa di google da 80mila euro un nuovo capitolo per i diritti degli artisti 1752880778

La multa di Google da 80mila euro: un nuovo capitolo per i diritti degli artisti

cina controlla le esportazioni di batterie il futuro della mobilita elettrica in pericolo 1752888091

Cina controlla le esportazioni di batterie: il futuro della mobilità elettrica in pericolo?