Un caso di frode informatica senza precedenti
Il mondo delle criptovalute è stato nuovamente scosso da un episodio di frode informatica che ha coinvolto Eric Council Jr., un 26enne di Athens, Alabama. Arrestato nell’ottobre 2024, Council ha orchestrato un attacco mirato all’account Twitter della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, pubblicando un annuncio falso riguardante l’approvazione dei Bitcoin ETF. Questo evento ha avuto ripercussioni significative sul mercato delle criptovalute, facendo schizzare il prezzo del Bitcoin (BTC) di oltre 1.000 dollari in pochi minuti.
La strategia del cybercriminale
Per portare a termine la sua frode, Council ha collaborato con altri cybercriminali. Dopo aver ottenuto i dati personali della vittima, ha creato un documento d’identità falso utilizzando una stampante.
Con questo documento, si è recato in un negozio AT&T di Huntsville, Alabama, dove ha richiesto una nuova SIM card associata al numero di telefono della persona presa di mira. Questa manovra gli ha permesso di accedere all’account Twitter della SEC, dove ha ricevuto i codici per il reset della password.
Le conseguenze legali e finanziarie
Il giudice ha inflitto a Council una pena di 14 mesi di prigione per furto aggravato di identità. Inoltre, è stata ordinata la confisca di 50.000 dollari, somma che Council aveva guadagnato per la sua attività illecita. La sentenza prevede anche tre anni di libertà vigilata, durante i quali Council non potrà utilizzare computer per accedere al dark web o commettere ulteriori frodi di identità.
Questo caso mette in luce la vulnerabilità degli account online e l’importanza di misure di sicurezza più rigorose per proteggere le informazioni sensibili.