• Chi siamo
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin
  • Contattaci
  • Ultime notizie

Attiva il tema scuro, è più comodo di notte.

Attiva il tema chiaro, è più comodo di giorno.

  • facebook
  • linkedin

Think

  • Climate Change
  • Sostenibilità
  • Money
  • Future
  • Lifestyle
  • People
  • Science
  • Tech
Search
Login
  • Account
Menu

Think

Login
  • Account

Most viewed stories

  • finanza tecnologia

    In che modo la tecnologia sta plasmando il futuro della finanza

  • nikola

    Nikola si riorganizza ma mantiene l’attenzione sugli impianti e sui camion a idrogeno

  • stati americani privacy dati

    Questi stati americani stanno per approvare nuove leggi sulla privacy dei dati

  • starlink telecomunicazioni

    In che modo Starlink sta per sconvolgere il settore delle telecomunicazioni

  • Publix Super Markets

    Publix Super Markets: cosa devono sapere i dirigenti prima di rispondere alle proteste dei consumatori

  • libri business

    4 classici libri di business consigliati da Jeff Bezos, Bill Gates e Mark Zuckerberg

  • zero emissioni netto 2050

    8 cose che devono accadere questo decennio per raggiungere zero emissioni nette entro il 2050

  • mercato secondario nomi dominio

    Il mercato secondario da 2 miliardi di dollari dei nomi di dominio Dot-Com

  • coa salute mentale

    La startup Coa vuole che tu tratti la salute mentale come quella fisica

  • lilium

    Lilium in procinto di quotarsi in borsa, sta lavorando a un aero-taxi più grande

  • google editori regno unito

    Google firma accordi nel Regno Unito come ultimo sforzo per soddisfare gli editori

  • compensazione carbonio

    La compensazione del carbonio può essere uno strumento di giustizia ambientale

Previous Next

You are here:

  1. Home
  2. Cos’è la Rural Social Innovation e come cambia il futuro del cibo

inFuture

Cos’è la Rural Social Innovation e come cambia il futuro del cibo

Cos’è la Rural Social Innovation e come cambia il futuro del cibo
  • Condividi su Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Condividi su Facebook

Nutrire il pianeta è un tema nodale quanto difficile da discutere nella contemporanea economia dei consumi, dove la creazione di valore si è spostata sempre di più dal prodotto fisico, il manufatto, a quello immateriale, intangibile.Questo è ancora più evidente nel settore agroalimentare, nel quale la produzione di cibo standard ha ridotto progressivamente il valore del prodotto fino a renderne de...

think.it

Per continuare a leggere questo articolo

Abbonati a Think.it

a soli 3,99€ / mese, il primo mese a 0,99€

Sei già abbonato? Fai il login e continua a leggere
 
 
Hai dimenticato la tua password?
Originariamente pubblicato su chefuturo.it
Accedi con
Acconsento alla creazione dell'account
Quando ti colleghi per la prima volta usando un Social Login, adoperiamo le tue informazioni di profilo pubbliche fornite dal social network scelto in base alle tue impostazioni sulla privacy. Uno di questi è l'indirizzo email necessario per creare un account su questo sito e usarlo per commentare.
Non acconsentoAcconsento
Acconsento alla creazione dell'account
Quando ti colleghi per la prima volta usando un Social Login, adoperiamo le tue informazioni di profilo pubbliche fornite dal social network scelto in base alle tue impostazioni sulla privacy. Uno di questi è l'indirizzo email necessario per creare un account su questo sito e usarlo per commentare.
Non acconsentoAcconsento
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

What do you think?

0 punti
Upvote Downvote

See more

  • Un'altra storia da leggere La formula per calcolare come aprire i dati ed alcuni consigli per l’Open Data Day
  • Qualcosa che forse non sapevi Intolleranza: hanno geolocalizzato l’odio degli italiani sul web

Scritto da chef

Potrebbero piacerti

  • Con un’App e una stampante 3D anche la serra diventa open source
    in Lifestyle

    Con un’App e una stampante 3D anche la serra diventa open source

  • vital farms
    in Sostenibilità

    Vital Farms: l’allevamento sostenibile di galline è un business da un miliardo di dollari

  • tecnologia agricoltura
    in Tech

    La tecnologia approda anche nell’agricoltura

  • il progetto oliviamo in equity crodwfunding
    in Sostenibilità

    La rivoluzione dell’olivicoltura? Passa dal progetto OliviAmo

  • porty orto
    in Sostenibilità

    Con Poty l’orto in terrazzo diventa realtà: l’idea di Hexagro

  • #CheSettimana! Smartphone a scuola, makers italiani in Cina, Hackaday, Expo e tutti i trend della settimana
    in Lifestyle

    #CheSettimana! Smartphone a scuola, makers italiani in Cina, Hackaday, Expo e tutti i trend della settimana

Altro su: Future

  • Massimiliano Squillace Newz

    Contents Media sbarca nel mercato USA con Newz.com

  • smart public administration master