Rivetti e sostenibilità

Un rivetto è un semplice elemento di giuntura, che si utilizza per unire tra loro due materiali, uguali o differenti tra di loro.

schermata 2022 02 10 alle 182106

I rivetti sono elementi di fissaggio utilizzati in tanti differenti ambiti. Sono prodotti solitamente in acciaio o in altro metallo, in modo da durare nel tempo e da offrire una giuntura solida e robusta. Il tutto utilizzando minime quantità di materiale e una modalità di applicazione rapida. Il risultato offerto è non solo molto semplice da usare e pratico, ma anche sostenibile; questo perché l’acciaio e altri metalli risultano completamente riciclabili, quindi sia i rivetti stessi sia il materiale di scarto si possono recuperare e riutilizzare per produrre rivetti nuovi.

Cosa sono i rivetti

Un rivetto è un semplice elemento di giuntura, che si utilizza per unire tra loro due materiali, uguali o differenti tra di loro. Ne esistono di diverse forme, materiali e tipologie, in particolare i rivetti si differenziano da altri elementi di giuntura in quanto durante l’opportuno fissaggio si deformano, dando vita a una giuntura fissa e permanente. I più classici tra i rivetti sono costituiti da una testa allargata, entro cui scorre un sottile fusto; l’utensile che si sfrutta per fissarli tira il fusto deformando la testa. La giuntura così ottenuta può presentare delle borchie, dei fiori o anche dei punti che non fuoriescono dal materiale rivettato. Alcuni rivetti hanno una doppia testa, in modo da ottenere una borchia da entrambe i lati della giunzione.

Di cosa sono fatti i rivetti

Esistono rivetti in diversi materiali, sia in plastica che in metallo. Quelli in metallo possono essere in acciaio, alluminio, ottone o rame; quelli in plastica possono essere in polietilene, poliossimetilene o neoprene. La scelta del tipo di rivetto da utilizzare è correlata alle condizioni cui sarà sottoposta la giunzione, ma anche al tipo di sollecitazione che sarà esercita nel tempo. Ad esempio i rivetti in rame si utilizzano laddove sia necessario ottenere una buona conduttività termica o conducibilità elettrica; quelli in acciaio inox si sfruttano per fissaggi molto duraturi nel tempo, mentre i rivetti in alluminio sono particolarmente resistenti alla corrosione. La scelta del materiale di c