Introduzione alle novità di Microsoft Build 2025
Durante il primo giorno della conferenza Build 2025, Microsoft ha svelato una serie di aggiornamenti significativi, principalmente focalizzati su Windows 11. Questi cambiamenti mirano a soddisfare le esigenze degli sviluppatori, un pubblico sempre più centrale nella strategia dell’azienda di Redmond.
WSL diventa open source
Una delle novità più attese è l’apertura del codice sorgente di Windows Subsystem for Linux (WSL), ora disponibile su GitHub. Introdotto quasi nove anni fa con l’aggiornamento di Windows 10 Anniversary, WSL ha rivoluzionato il modo in cui gli sviluppatori possono utilizzare Linux all’interno di Windows. Con l’ultima versione, 2.5.7, il sistema offre un vero kernel Linux eseguito in una macchina virtuale, con supporto per le GPU, rendendo l’integrazione tra i due sistemi operativi più fluida e potente.
È importante notare che, sebbene la maggior parte del codice sia ora open source, tre componenti rimangono chiusi, inclusi lxcore.sys, p9rdr.sys e p9np.dll, essenziali per l’interazione tra Windows e il filesystem di Linux.
Impostazioni avanzate per gli sviluppatori
Un’altra innovazione significativa è rappresentata dalle Advanced Windows Settings, che sostituiscono la pagina Impostazioni > Sistema > Per sviluppatori. Queste nuove impostazioni offrono un accesso più diretto e intuitivo a funzionalità avanzate, inclusi strumenti specifici per la programmazione, come il controllo delle versioni tramite Git. Questa modifica è particolarmente utile per gli sviluppatori che cercano di ottimizzare il loro flusso di lavoro e migliorare l’efficienza.
Miglioramenti per il Microsoft Store
Infine, Microsoft ha annunciato importanti aggiornamenti per il Microsoft Store. A partire dalla fine del mese, la registrazione per singoli sviluppatori diventerà gratuita, eliminando la necessità di pagare una commissione per la distribuzione delle app.
Questo cambiamento rappresenta un passo significativo per incentivare la creazione e la pubblicazione di nuove applicazioni.
Inoltre, sono stati apportati miglioramenti alla ricerca delle app, sia tramite Windows Search che all’interno dello store stesso, rendendo più facile per gli utenti trovare ciò di cui hanno bisogno.
Conclusione
Le novità presentate durante Microsoft Build 2025 segnano un passo avanti significativo per gli sviluppatori e gli utenti di Windows 11. Con WSL ora open source e le nuove impostazioni avanzate, Microsoft dimostra il suo impegno nel supportare la comunità degli sviluppatori e nel migliorare l’esperienza utente complessiva.