Immagina di poter ascoltare il tuo documento di lavoro mentre sei bloccato nel traffico o mentre prepari la cena. Sembra impossibile, vero? Eppure, Microsoft ha finalmente reso questo sogno realtà! Con la nuova funzione di Microsoft Word, i tuoi noiosi report diventano contenuti audio da vivere in movimento. Scopriamo insieme come funziona questa innovativa tecnologia che promette di semplificare e rendere più piacevole la gestione dei documenti.
Come funziona la nuova funzione di Word
La magia avviene grazie all’integrazione con Microsoft 365 Copilot. Questo strumento intelligente è in grado di generare un riassunto del tuo documento e trasformarlo in un’esperienza audio completa, con controlli intuitivi che ricordano quelli di Spotify. Hai mai desiderato ascoltare le tue letture come se fossero un podcast? Puoi regolare la velocità di riproduzione, saltare parti e persino mettere in pausa quando vuoi.
Ma non è tutto: puoi salvare la registrazione su OneDrive per ascoltarla in un secondo momento o condividerla con i tuoi colleghi, rendendo il lavoro di squadra ancora più efficiente.
Attivare questa funzione è un gioco da ragazzi. Ti basta aprire un documento in Word, cliccare sul pulsante Copilot e chiedere all’AI di generare un riassunto audio. In pochi secondi, apparirà un player multimediale pronto a portarti nel mondo dei podcast aziendali, trasformando ogni riassunto in un contenuto facilmente fruibile. Ma stai attento! Non è tutto rose e fiori!
Limitazioni e requisiti da considerare
Prima di lasciarti travolgere dall’entusiasmo, ci sono alcune limitazioni che devi tenere a mente. Prima di tutto, è necessaria una licenza Microsoft 365 Copilot; quindi, questa funzione non è accessibile a tutti gli utenti di Word.
Inoltre, i documenti devono essere salvati online su OneDrive o SharePoint, escludendo i file locali. Infine, per attivare la generazione del riassunto audio, il documento deve contenere almeno 100 parole. E c’è di più: al momento la funzione parla solo inglese, ma Microsoft promette nuovi linguaggi “presto” (e qui il termine “presto” può significare qualsiasi cosa, da domani a un decennio dal lancio).
Nonostante queste limitazioni, la funzione ha già dimostrato di essere un vero e proprio game changer. La possibilità di salvare le registrazioni audio generate è un altro punto a favore. Cliccando sui tre puntini nel player, puoi selezionare “Salva su OneDrive” e creare una libreria personale di riassunti audio da riascoltare quando vuoi. Non vuoi perderti questa opportunità!
L’innovazione con GPT-5: un salto di qualità
Ma non finisce qui! Microsoft ha recentemente integrato GPT-5 nella sua suite di strumenti. Ciò significa che i riassunti generati saranno ancora più accurati e la comprensione dei documenti complessi migliorerà notevolmente. Hai mai immaginato di avere un contratto legale riassunto in termini semplici o un report finanziario trasformato in una narrazione che puoi ascoltare mentre sei in movimento? Con la potenza di GPT-5, la sintesi dei documenti si avvicina sempre di più a quella umana, aprendo scenari affascinanti per l’uso quotidiano.
Questa innovazione non solo rende i documenti più accessibili, ma offre anche un modo completamente nuovo di interagire con le informazioni. In un mondo dove il multitasking è all’ordine del giorno, questa funzione si presenta come la soluzione ideale per chi desidera ottimizzare il proprio tempo senza rinunciare alla qualità delle informazioni.


