in

Intesa Sanpaolo rileva da Neva Finventures la partecipazione in BacktoWork

Intesa Sanpaolo ha acquisito da Neva Finventures le quote di partecipazione detenute in BacktoWork, piattaforma di equity crowdfunding.

Intesa Sanpaolo continua a mostrare il proprio interesse nello sviluppo dell’imprenditoria italiana basata su innovazione e tecnologia. Nelle scorse settimane l’istituto bancario con sede a Torino ha infatti rilevato le quote detenute in BacktoWork da Neva Finventures, fondo di corporate venture capital attualmente controllato al 100% dall’acceleratore d’impresa Intesa Sanpaolo Innovation Center.

Intesa Sanpaolo investe ancora in BacktoWork

Il Gruppo Intesa Sanpaolo aveva già iniziato a investire nella piattaforma di equity crowdfunding nel giugno del 2019, ma gli ottimi risultati ottenuti in quest’ultimo anno hanno spinto il gruppo bancario a intensificare la collaborazione con la fintech nata a Milano nell’ottica di un maggiore sviluppo della nuova imprenditoria del nostro Paese.

Grazie a BacktoWork infatti, oltre cinquanta tra startup e PMI hanno potuto avere a disposizione per finanziare la propria crescita più di sedici milioni di euro raccolti con il contributo di investitori privati e istituzionali. Un risultato che lascia ben sperare per quel comparto imprenditoriale italiano che basa sull’innovazione la chiave del proprio sviluppo economico e che grazie alla sinergia tra BacktoWork e Intesa Sanpaolo Innovation Center potrà usufruire del know-how necessario ad affrontare le sfide del domani.

Il commento del CEO di BacktoWork

Soddisfatto dell’accordo anche il CEO e fondatore di BacktoWork Alberto Bassi, che evidenzia l’importante lavoro svolto in quest’ultimo anno di collaborazione con l’istituto bancario: “Siamo molto orgogliosi della sinergia industriale che il Gruppo Intesa Sanpaolo ha voluto creare con noi. I primi dodici mesi di collaborazione sono stati entusiasmanti e i risultati raggiunti lo confermano, ma è solo l’inizio. Con questa nuova operazione andiamo nella giusta direzione per raggiungere il nostro obiettivo: creare un impatto importante sul mercato, permettendo a startup e PMI di continuare a sviluppare innovazione come volano per la loro crescita e per quella del Paese”.

What do you think?

Stefano Portu Shopfully

ShopFully, Stefano Portu: “Il digitale? Un alleato dei punti vendita”

incendi pianeta

Incendi, dal dramma californiano all’allarme globale