in

INPS lancia campagna contro truffe phishing per proteggere gli utenti

L'INPS avvia una campagna di sensibilizzazione per difendere gli utenti dalle truffe online.

Logo INPS con messaggio di avviso contro phishing
Scopri la nuova campagna INPS per proteggerti dalle truffe online.

La crescente minaccia delle truffe digitali

Negli ultimi anni, le truffe digitali, in particolare quelle di phishing e smishing, hanno raggiunto livelli allarmanti, colpendo milioni di utenti in tutto il mondo. L’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha deciso di intervenire attivamente per proteggere i cittadini italiani da queste insidie. Con una campagna di sensibilizzazione, l’INPS mira a informare gli utenti sui rischi e a fornire strumenti utili per riconoscere e prevenire tali truffe.

Strategie di comunicazione dell’INPS

Per raggiungere il maggior numero possibile di utenti, l’INPS ha adottato diverse strategie di comunicazione. Attraverso l’invio massivo di email informative, l’uso dei social media e la distribuzione di QR Code, l’istituto sta cercando di riaffermare il proprio impegno nella tutela dei dati personali.

Questi messaggi non solo avvertono gli utenti sui tentativi di phishing, ma forniscono anche indicazioni su come proteggersi. L’INPS sottolinea l’importanza di non cliccare su link sospetti e di verificare sempre l’identità del mittente.

Il Vademecum antitruffe e altre risorse

Un elemento chiave della campagna è il Vademecum antitruffe, disponibile sul Portale INPS. Questo documento offre consigli pratici e informazioni dettagliate su come riconoscere le truffe e cosa fare in caso di sospetto. Inoltre, l’INPS ha reso disponibile un servizio di assistenza tramite il Contact Center, dove gli utenti possono ricevere supporto e chiarimenti. La campagna di sensibilizzazione non si limita solo ai canali digitali, ma include anche manifesti nelle sedi territoriali, dove i contribuenti possono scansionare QR Code per accedere a informazioni utili.

Un impegno costante per la sicurezza digitale

La lotta contro le truffe digitali è un impegno costante per l’INPS. L’istituto ha dichiarato che continuerà a inviare comunicazioni informative nei prossimi giorni, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di utenti possibile. La consapevolezza digitale è fondamentale in un’epoca in cui le truffe online sono sempre più sofisticate. Gli utenti sono invitati a rimanere vigili e a utilizzare le risorse messe a disposizione dall’INPS per proteggere i propri dati e la propria identità.

What do you think?

Rete di cybercriminalità nordcoreana in azione

La rete di cybercriminalità nordcoreana: un inganno globale

Concetto di diritto all'oblio nell'era digitale

Il diritto all’oblio nell’era dell’intelligenza artificiale