Gen Z sempre più attenta agli acquisti online e alle strategie dei brand. Secondo Manhattan Associates, è la generazione destinata a cambiare il sistema degli acquisti, la prima completamente omnichannel, in grado di muoversi con confidenza tra le vie dello shopping e le piattaforme web, sensibile alle tematiche ambientali e disposta a premiare, con gli acquisti, marchi e società green.
La vera sfida, per i marketplace, è quella di trasformare le esperienze d’acquisto, rendendole quanto più vicine e coinvolgenti per i suoi consumatori, di tutte le età. È la nuova frontiera che sta disegnando Eligo, fashion tech company made in Italy che guarda oltre il semplice “aggiungi al carrello” e si propone di diventare un punto di riferimento per gli acquisti online di tendenza supportati da una consulenza su misura.
Eligo ha da poco chiuso un round di finanziamento in equity da 2,1 milioni di euro e ha acquisito il brand storico Meltin’pot, riconosciuto per il denim Made in Italy, e la società milanese Masel, specializzata in cravatte personalizzate e accessori maschili, al fine di creare un’offerta completa nel segmento uomo. Tre operazioni che spingono il piede sull’acceleratore della piattaforma, vera e propria ambasciatrice della qualità italiana.
“Abbiamo diversificato l’offerta di prodotti nel tempo, introducendo nuovi partner alla parte formale uomo e avvicinandoci a un nuovo target, più attento al casual e amante del denim. Questi prodotti, tutti fatti da piccoli brand made in Italy, hanno permesso ad Eligo di evolversi in un