YouTube ha recentemente apportato una modifica significativa alla sua piattaforma, rispondendo alle esigenze degli utenti. La nuova funzione mira a migliorare l’esperienza visiva, consentendo agli spettatori di decidere se visualizzare o meno le raccomandazioni al termine di un video.
La nuova funzione di YouTube
Questa funzione, facilmente accessibile tramite un pulsante denominato “Nascondi”, è posizionata nell’angolo in alto a destra del player video. Con un semplice clic, gli utenti possono rimuovere le schermate finali che spesso sovrastano i momenti culminanti di un video, in particolare nei contenuti artistici o narrativi. La modifica è stata progettata per garantire una visione senza interruzioni, permettendo di vivere l’epilogo del video in modo più immersivo.
Un controllo maggiore per gli utenti
È importante notare che il pulsante “Nascondi” agisce solo sul video attualmente in riproduzione.
Gli utenti possono decidere di tornare indietro e visualizzare i suggerimenti cliccando su “Mostra”. Questa flessibilità è stata progettata per dare agli spettatori un maggiore controllo sulla loro esperienza visiva, senza penalizzare i creatori di contenuti che utilizzano le schermate finali per promuovere ulteriori video o canali.
L’importanza del feedback degli utenti
Secondo quanto dichiarato da YouTube, l’implementazione di questa novità è stata ispirata da feedback reali ricevuti dagli utenti. Molti di loro hanno espresso il desiderio di concentrarsi sul contenuto principale senza distrazioni visive. Sebbene le schermate finali possano essere utili per far conoscere altri video, spesso possono coprire parti significative del contenuto, interrompendo la narrazione.
Impatto sulle visualizzazioni
Un aspetto che potrebbe preoccupare i creatori è l’eventuale diminuzione delle visualizzazioni derivanti da questa modifica.
Tuttavia, YouTube ha rassicurato che l’impatto è stato minimo. Durante i test condotti, è emerso che la possibilità di nascondere le schermate finali ha comportato solo una riduzione dell’1,5% delle visualizzazioni provenienti da queste ultime. Un compromesso che risulta accettabile per migliorare l’esperienza dell’utente.
Modifiche aggiuntive sulla piattaforma
Un’altra modifica che ha attirato l’attenzione riguarda il pulsante di iscrizione. In passato, era possibile iscriversi al canale semplicemente passando il mouse sul watermark. YouTube ha deciso di rimuovere questa opzione, ritenendo che il pulsante principale di iscrizione, situato sotto il video, fosse già sufficientemente visibile. I dati interni hanno rivelato che meno dello 0,05% delle iscrizioni avveniva attraverso quel metodo, rendendo la rimozione una scelta logica.
In conclusione, YouTube sta lavorando per fornire un’esperienza di visione più soddisfacente e personalizzata. Con l’introduzione del pulsante “Nascondi” e la modifica al pulsante di iscrizione, la piattaforma dimostra di saper ascoltare il feedback degli utenti, mirando a un equilibrio tra le esigenze degli spettatori e quelle dei creatori di contenuti.