in

Xyte One: il veicolo elettrico che sta cambiando le regole del gioco

Se pensi che gli scooter siano solo due ruote, preparati a rimanere sorpreso da Xyte One. Scopri come questo innovativo veicolo elettrico sta cambiando il modo di muoversi in città.

xyte one il veicolo elettrico che sta cambiando le regole del gioco python 1757383895

Durante la fiera della mobilità IAA Mobility, ha destato particolare interesse Xyte One, un veicolo che si presenta come uno scooter ma offre molto di più. Questo innovativo mezzo non sorprende solo per il design, ma anche per il team di esperti che lo ha realizzato. Analizziamo le straordinarie caratteristiche di Xyte One e il suo potenziale futuro nella mobilità urbana.

Un team di esperti per un’idea rivoluzionaria

La creazione di un veicolo che unisce la praticità di uno scooter alla sicurezza di un’auto è frutto del lavoro del team di Xyte Mobility. Il progetto è guidato dal Dr. Wolfgang Ziebart, esperto del settore automobilistico con esperienze in aziende come BMW e Jaguar. Accanto a lui, il progettista Klaus Gersmann, rinomato per il suo contributo a carrozzerie di lusso come quelle di BMW e Rolls Royce.

A completare il team c’è Erik Goplen, ex direttore creativo di BMW. La presenza di professionisti di tale calibro spiega le elevate aspettative attorno a questo progetto.

Xyte One rappresenta non solo un veicolo, ma una promessa di innovazione. Con tre ruote, due delle quali anteriori, il mezzo assicura stabilità e sicurezza senza precedenti, consentendo agli utenti di muoversi liberamente in città, senza l’obbligo di indossare il casco, ma con una cintura di sicurezza a quattro punti per garantire la massima protezione.

Specifiche tecniche che sorprendono

Le caratteristiche di Xyte One sono sorprendenti. Monta un motore elettrico con una potenza di picco di 19 kW e una coppia di 55 Nm, capace di raggiungere i 50 km/h in soli 2,7 secondi.

La batteria da 7,6 kWh offre un’autonomia di circa 100 km, ideale per la mobilità urbana. La ricarica avviene in circa 2 ore grazie al caricatore integrato e alla presa Type 2.

Il sistema frenante, dotato di ABS a tre canali e dischi da 240 mm su tutte le ruote, garantisce una guida sicura e controllata. Xyte One si presenta quindi come un veicolo progettato per il futuro della mobilità urbana, dove il comfort e la sicurezza rivestono un ruolo fondamentale.

I preordini sono già aperti: ecco come partecipare alla rivoluzione

Per chi desidera provare Xyte One, i preordini sono già attivi. Con un deposito di soli 250 euro, è possibile assicurarsi un posto in lista per un veicolo il cui prezzo di listino è di 13.115 euro, IVA inclusa.

Tuttavia, i preordini sono limitati a città selezionate come Barcellona, Parigi, Roma, Milano, Monaco di Baviera e Madrid, per garantire una rete di vendita e assistenza adeguata.

In meno di una settimana dall’apertura dei preordini, circa 20 clienti hanno già manifestato interesse, con altri 50 in attesa. La domanda appare promettente e l’azienda sta lavorando per completare l’omologazione del veicolo, preparando eventi di test drive. Xyte One rappresenta quindi un’opportunità da non perdere per chi è interessato a scoprire le novità nel campo della mobilità.

What do you think?

Scritto da Staff

scopri come lingegneria delle piattaforme sta rivoluzionando il mondo del software python 1757361033

Scopri come l’ingegneria delle piattaforme sta rivoluzionando il mondo del software

attenzione richiamo globale per il power bank xiaomi da 20000 mah python 1757387528

Attenzione: richiamo globale per il power bank Xiaomi da 20.000 mAh