Nel cuore della Cina, a Guangzhou, l’azienda Xpeng Aridge, precedentemente conosciuta come Xpeng Aeroht, ha raggiunto un’importante pietra miliare tecnologica. È stata avviata la produzione del primo telaio del Land Aircraft Carrier, un’auto volante modulare che ha il potenziale di rivoluzionare il concetto di mobilità personale. Questo sviluppo evidenzia l’attenzione crescente verso le nuove forme di trasporto.
Innovazione e produzione di massa
La fabbrica di Xpeng Aridge si estende su una superficie di 120.000 metri quadrati e ha recentemente avviato la sua linea di produzione di massa. Si tratta della prima al mondo dedicata esclusivamente alla costruzione di veicoli volanti modulari. La capacità produttiva iniziale è fissata a 5.000 unità all’anno, con previsioni di aumento fino a 10.000 unità al raggiungimento dei massimi livelli produttivi.
Questo significa che ogni 30 minuti potrà uscire un nuovo veicolo dall’impianto, un ritmo notevole per una tecnologia ancora in fase di sviluppo.
Struttura del Land aircraft carrier
Il Land aircraft carrier è progettato con due moduli principali: un veicolo terrestre che funge da base di ricarica e un modulo aereo eVTOL (Electric Vertical Takeoff and Landing) per il decollo e atterraggio verticale. Questa innovativa configurazione migliora l’efficienza degli spostamenti e offre una nuova dimensione alla mobilità personale, integrando funzionalità sia terrestri che aeree in un unico veicolo.
Prospettive future e test di volo
La fase di test di volo del Land aircraft carrier è prevista nei prossimi mesi. Una volta completati questi test, si prevede di avviare la produzione in serie e le prime consegne nel 2026.
Queste tempistiche indicano un notevole impegno da parte di Xpeng Aridge nel trasformare le sue ambizioni in realtà tangibile, nonostante la mancanza di regolamentazioni attuali in Europa per l’uso di velivoli a bassa quota.
Accessibilità economica
Secondo le dichiarazioni di Zhao Deli, fondatore e presidente di Aridge, il costo massimo del Land Aircraft Carrier sarà di 2 milioni di RMB, equivalenti a circa 281.040 dollari. Sebbene questo prezzo non sia paragonabile a quello di un’auto comune, per il settore di appartenenza rappresenta una proposta di valore competitiva. Ciò suggerisce un potenziale accesso alla mobilità aerea per un pubblico più ampio in futuro.
Xpeng Aridge e il panorama della mobilità elettrica
Fondata nel 2013 e formalmente costituita come divisione tecnologica di Xpeng Motors, Aridge ha rapidamente guadagnato un posto di rilievo nel settore degli eVTOL.
Durante il Tech Day, la compagnia ha delineato la propria strategia per lanciare sul mercato un’auto volante modulare e accessibile, dimostrando la propria visione per il futuro della mobilità.
Con questo ambizioso progetto, Xpeng Aridge non solo intende innovare il settore della mobilità personale, ma si posiziona anche come leader nel campo degli veicoli elettrici volanti. L’auto volante ha smesso di essere un sogno fantascientifico e sta diventando una realtà concreta, con il potenziale di trasformare radicalmente il nostro modo di muoverci.


