Il workshop Remida Natura, in programma per il 11 gennaio 2026, si svolgerà presso il suggestivo Chiostro di Voltorre. Questo evento offre un’opportunità unica per educatori e docenti di ogni grado scolastico, desiderosi di approfondire le proprie conoscenze e competenze attraverso approcci innovativi e metodologie di apprendimento attivo.
L’importanza della natura nell’educazione
Il contesto naturale del Chiostro non è solo un luogo di incontro, ma diventa un elemento fondamentale dell’esperienza formativa. La natura invita a un rallentamento dei ritmi e a una maggiore osservazione, consentendo di interpretare e trasformare l’ambiente circostante. Questo approccio stimola la creatività e promuove connessioni significative tra percezione, esplorazione e progettazione educativa.
Metodologie esplorative
Durante il workshop, i partecipanti sperimenteranno diverse metodologie di insegnamento che integrano materiali naturali e attività all’aperto.
Attraverso attività pratiche, gli educatori apprenderanno come utilizzare le risorse naturali per progettare esperienze didattiche coinvolgenti e formative.
Un’esperienza formativa unica
Questo incontro rappresenta un momento di rigenerazione professionale, dove i partecipanti potranno consolidare le proprie competenze pedagogiche. La riscoperta della natura come risorsa metodologica offre nuove prospettive per il lavoro educativo, promuovendo un apprendimento che va oltre le aule tradizionali.
Iscrizione e partecipazione
La partecipazione al workshop è gratuita per le scuole che fanno parte della rete Green School, ma è necessaria un’iscrizione entro il 30 dicembre 2025. Saranno accettati un massimo di 20 partecipanti, con una sola iscrizione per ogni scuola, per garantire un’esperienza di apprendimento personalizzata e ricca di interazioni.
Per iscriversi, è possibile utilizzare il link fornito nel comunicato, dove sono disponibili ulteriori dettagli sul workshop.
Remida Varese, parte integrante del Network Green School, ha sottoscritto il Patto educativo di comunità, sottolineando il proprio impegno verso una didattica innovativa e sostenibile.

