in

Wired Next Fest 2025: Scopri le Energie Innovative a Rovereto

Unisciti al Wired Next Fest 2025 e scopri come l'innovazione sta trasformando il nostro futuro. Partecipa a un evento imperdibile per esplorare le ultime tendenze e tecnologie che stanno cambiando il mondo.

wired next fest 2025 scopri le energie innovative a rovereto python 1759553886

Dal 3 al 5 ottobre, la città di Rovereto ospiterà la nuova edizione del Wired Next Fest 2025, un festival dedicato all’innovazione e ai temi del futuro. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per riflettere su come le energie e le tecnologie stiano ridefinendo il rapporto con il pianeta e la società. Attraverso una serie di incontri, workshop e spettacoli, i partecipanti potranno esplorare le forze umane, tecnologiche e ambientali che influenzano il nostro tempo.

Programma e ospiti del festival

Il festival si articolerà in diverse location, tra cui Piazza Malfatti, Teatro Zandonai e Palazzo del Bene. Una serie di relatori di spicco, come Patrizia Mirigliani, Immanuel Casto e Fjona Cakalli, arricchiranno il programma con le loro esperienze e punti di vista.

Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a numerosi workshop presso le ex scuole Damiano Chiesa, il TSpace e il Planetario A. Corradini. La serata culminerà con il Wired Next Fest Comedy Club, per una dose di intrattenimento e risate.

Incontri e dibattiti

La giornata di sabato inizierà con una rassegna delle principali notizie riguardanti il mondo della scienza e della tecnologia, guidata dal rapper Davide Borri. Successivamente, l’antropologa Veronica Barassi si dedicherà a un tema attuale: l’influenza degli algoritmi nel cambiare le opinioni, mettendo in discussione il ruolo delle interazioni umane nel processo decisionale.

Un altro intervento significativo sarà quello di Nello Cristianini, esperto di intelligenza artificiale, che discuterà come l’AI stia superando i confini delle capacità umane.

Insieme a lui, Giulio Boccaletti e Filippo Menga affronteranno il tema dell’acqua come nuova frontiera politica, richiedendo un’analisi approfondita delle dinamiche legate ai diritti e alle tariffe.

Tematiche sociali e culturali

Patrizia Mirigliani, figura iconica del concorso di Miss Italia, porterà la sua testimonianza su come il concorso si sia evoluto nel tempo, affrontando questioni di inclusione e rispetto per le donne. A seguire, la cantautrice Angela Baraldi presenterà il suo nuovo album, riflettendo sulle eredità culturali che accompagneranno le generazioni future.

Etica e intelligenza artificiale

Il festival ospiterà anche il dibattito condotto da Giada Pistilli e Guido Scorza sulle implicazioni etiche dell’uso dell’intelligenza artificiale. Discuteranno come le nuove tecnologie stiano sollevando interrogativi sulla privacy e sulle normative necessarie per governarle.

Immanuel Casto, un artista noto per le sue opere provocatorie, esplorerà il tema dell’intelligenza e delle relazioni interpersonali. Sarà seguito da un dialogo tra i doppiatori Daniele Giuliani, Manuel Meli e Laura Romano sui rischi che il settore del doppiaggio sta affrontando a causa delle nuove tecnologie e piattaforme.

Workshop e attività pratiche

Il festival non si limiterà a conferenze e dibattiti, ma offrirà anche una serie di workshop pratici. Uno di questi, intitolato La creatività non è un’isola, sarà condotto da Claudia Conte e si concentrerà sull’importanza di allenare il pensiero creativo attraverso tecniche di scrittura e gamestorming. I partecipanti avranno la possibilità di esplorare generi narrativi e comunicare il loro legame con la natura e l’energia.

Un altro workshop interessante sarà quello di Lucia Cenetiempo, dedicato all’intelligenza artificiale generativa. I partecipanti apprenderanno come utilizzare strumenti avanzati come GPT-5 per migliorare la loro produttività e creatività.

La giornata si concluderà con una proiezione di The dark side of the light, un cortometraggio che offre una riflessione sulle sfide contemporanee. Questa edizione del Wired Next Fest promette di essere un evento straordinario, ricco di spunti di riflessione e interazione.

What do you think?

Scritto da Staff

impatto dellintelligenza artificiale sulle professioni unanalisi approfondita python 1759550187

Impatto dell’Intelligenza Artificiale sulle Professioni: Un’Analisi Approfondita

ultime novita sulla sostenibilita e lecologia scopri le tendenze emergenti python 1759557541

Ultime Novità sulla Sostenibilità e l’Ecologia: Scopri le Tendenze Emergenti