È trascorso quasi un anno dal lancio di Windows 11 e Microsoft continua a sorprendere gli utenti con aggiornamenti e migliorie. Le ultime build di anteprima introducono cambiamenti significativi che potrebbero trasformare l’esperienza quotidiana degli utenti.
Miglioramenti alla barra delle applicazioni
La barra delle applicazioni, spesso criticata per la sua scarsa personalizzazione rispetto a Windows 10, riceve finalmente l’attenzione necessaria. Le nuove animazioni per la modalità “nascondi automaticamente” risultano ora più fluide e visivamente accattivanti. Inoltre, è stato risolto un bug che creava problemi nell’interazione con le app e il desktop, migliorando la coerenza dell’esperienza utente. Gli utenti possono ora navigare senza ostacoli e godere appieno delle funzionalità del sistema.
Consigli dinamici con Copilot
Le novità non si limitano a questo.
La sezione “Consigliati” del menu Start si trasforma in un hub di suggerimenti dinamici grazie all’integrazione di Copilot, l’assistente AI di Microsoft. Funzionalità come “Scrivi una bozza con Copilot” e “Chiedi aiuto per un’attività” offrono un assaggio delle potenzialità dell’intelligenza artificiale. Gli utenti possono anche disattivare facilmente questa sezione dalle impostazioni, mantenendo un menu Start più pulito, se lo desiderano.
Nuove modalità di visualizzazione e avvisi di Microsoft 365
In aggiunta ai suggerimenti di Copilot, Microsoft sta testando nuove modalità di visualizzazione per il menu Start. Layout a griglia e categorie automatiche semplificano l’accesso alle app preferite. Inoltre, è prevista l’integrazione con il proprio smartphone. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato messaggi a schermo intero per l’attivazione di abbonamenti a Microsoft 365.
Sebbene questi avvisi siano facilmente disattivabili, richiedono alcuni passaggi manuali, offrendo comunque un’opportunità per esplorare le offerte di Microsoft 365.