Un evento di moda senza precedenti
Il Vogue Vintage Market arriva per la prima volta in Italia, portando con sé un’opportunità unica per gli appassionati di moda vintage. Questo evento, che si svolgerà giovedì presso il Nilufar Depot di Milano, promette di essere una giornata indimenticabile dedicata alla scoperta e all’acquisto di pezzi rari di abbigliamento di archivio, selezionati con cura dalla redazione di Vogue Italia.
Un’iniziativa all’insegna della solidarietà
Il ricavato delle vendite sarà devoluto alla Fondazione Pangea ETS, un’organizzazione che da oltre vent’anni si impegna a promuovere iniziative di sviluppo sociale ed economico per le donne. I fondi raccolti sosterranno il progetto REAMA, che mira a fornire supporto a donne che hanno vissuto situazioni di violenza domestica, aiutandole a raggiungere l’indipendenza economica.
Questo aspetto sociale rende il Vogue Vintage Market non solo un evento di shopping, ma anche un’importante occasione per contribuire a una causa significativa.
Un’ampia selezione di moda vintage
Il mercato presenterà una vasta gamma di abiti e accessori vintage, donati da boutique di alta qualità e amici di Vogue Italia. Tra i partecipanti ci sono nomi noti come A.N.G.E.L.O., Alessandro Squarzi e Cavalli e Nastri. Gli acquirenti potranno trovare pezzi unici, dai total look alle scarpe, fino a gioielli e borse con storie affascinanti. Gli studenti del corso di laurea in Fashion Styling dell’Istituto Marangoni di Milano saranno presenti per offrire suggerimenti di stile e guidare i visitatori nella scelta dei loro acquisti.
Un fenomeno in crescita: la moda second-hand
Il mercato del second-hand sta vivendo un momento di grande espansione, soprattutto tra le generazioni più giovani. Secondo un’indagine di PwC Italia, il 70% dei Millennial e della Gen Z ha acquistato almeno un capo di seconda mano nel 2024. Questo cambiamento culturale non solo promuove un consumo più consapevole, ma valorizza anche l’unicità e la storia di ogni pezzo di moda. Celebrità e influencer stanno abbracciando questa tendenza, rendendo la moda vintage sempre più popolare.
Un’esperienza unica al Vogue Vintage Market
Oltre alla vendita di abbigliamento vintage, il Vogue Vintage Market offrirà anche esperienze interattive. Grazie al progetto Fashion Canvas, tre artisti selezionati da Vogue Italia personalizzeranno i capi acquistati dal pubblico, creando un legame unico tra l’acquirente e il suo nuovo pezzo di moda.
Inoltre, il marchio Lurisia sarà presente per celebrare il valore del tempo speso bene, offrendo quattro bevande iconiche che accompagneranno i visitatori durante la loro esperienza.
Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento straordinario, dove moda e solidarietà si incontrano in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Registrati per il Vogue Vintage Market e preparati a scoprire tesori unici, contribuendo al contempo a una causa importante.