in

Vodafone e il Glastonbury Festival: la connessione che fa la differenza

Non crederai mai a quanto è cambiata la connettività al Glastonbury Festival grazie a Vodafone. Scopri tutti i dettagli!

vodafone e il glastonbury festival la connessione che fa la differenza 1751974648

Il Glastonbury Festival non è solo un evento musicale, è un’esperienza collettiva che ogni anno attira oltre 200.000 appassionati. Ma nel 2025, la vera star del festival non è stata soltanto la musica: a rubare la scena è stata la connettività mobile offerta da Vodafone. In un’epoca in cui ogni attimo è condiviso sui social, rimanere connessi è diventato fondamentale per i fan. Ma come ha affrontato Vodafone questa sfida epocale? Scopriamolo insieme!

Un evento da record: il Glastonbury 2025

Fondato nel lontano 1970, il Glastonbury Festival è diventato uno dei festival musicali più iconici al mondo. Ogni anno, palchi stellari ospitano artisti di fama internazionale, da Rod Stewart a Olivia Rodrigo. Nel 2025, il festival ha visto esibirsi oltre 3.000 artisti su ben 100 palchi, attirando un pubblico variegato e desideroso di condividere ogni istante dell’evento.

Ma come si può garantire una connettività adeguata in una location remota come Worthy Farm, dove le infrastrutture sono minime?

Vodafone ha messo in campo una rete preparata ad affrontare una domanda senza precedenti, prevedendo un traffico di ben 270TB. La sfida era enorme: offrire un servizio di alta qualità in un ambiente privo di fibre ottiche e alimentazione permanente. Ma Vodafone non si è tirata indietro, decidendo di allestire 11 torri temporanee per garantire una copertura ottimale durante il festival. Non crederai mai a quello che è successo!

Numeri da capogiro e innovazioni sorprendenti

La risposta del pubblico è stata incredibile: l’uso dei dati è aumentato del 25% rispetto all’anno precedente, un chiaro segno che i festival-goers hanno approfittato della connettività migliorata.

L’app ufficiale del Glastonbury, potenziata da Vodafone, ha raggiunto un record storico con 250.000 download. Ogni partecipante ha creato in media 41 line-up personali, pianificando così le performance da non perdere. Ma non è tutto!

Vodafone ha anche offerto un’opportunità unica: la possibilità di testare la propria rete tramite una prova gratuita di SIM, permettendo a quasi 15.000 persone di richiedere un’eSIM senza cambiare numero. Questo ha reso il festival non solo un luogo di intrattenimento, ma anche un’opportunità imperdibile per sperimentare la tecnologia di connettività all’avanguardia. La numero 4 ti sconvolgerà!

Il futuro della connettività al festival

Andrea Dona, Chief Network Officer di Vodafone, ha sottolineato l’importanza di collegare i festival-goers con amici e familiari, evidenziando come la connettività sia cruciale per condividere momenti memorabili.

E sebbene ci siano stati alcuni problemi di congestione, i dati di Ookla rivelano che Vodafone ha compiuto significativi progressi rispetto alle edizioni precedenti, con una crescita del 25% nella velocità di download media. Tutti stanno parlando di questo!

In conclusione, il Glastonbury Festival 2025 non è stato solo un trionfo di musica e intrattenimento, ma anche una vetrina delle potenzialità della tecnologia mobile. Con Vodafone all’opera, il festival ha dimostrato che, anche in un contesto difficile, è possibile garantire una connessione di qualità per tutti. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà il futuro! 🔥✨

What do you think?

Scritto da Staff

gaza il controverso progetto di detenzione mascherato da umanitarismo 1751970919

Gaza: il controverso progetto di detenzione mascherato da umanitarismo

scopri power11 il futuro dellarchitettura server 1751978369

Scopri Power11: il futuro dell’architettura server