in

Valve lancia la Steam Machine: un mini-PC per il gaming 4K nel 2026

Valve torna nel mercato delle console da salotto con la nuova Steam Machine, un mini-PC 4K che promette prestazioni elevate e una piattaforma aperta.

valve lancia la steam machine un mini pc per il gaming 4k nel 2026 1762985169

“`html

Valve ha deciso di riprendere il progetto della Steam Machine, un concetto che risale al 2015, ma con un approccio rinnovato e potenziato. La nuova Steam Machine è un mini-PC progettato per il gaming in risoluzione 4K, alimentato dal sistema operativo SteamOS e dotato di hardware AMD all’avanguardia, inclusi una CPU Zen 4 e una GPU RDNA 3. Ma cosa possiamo aspettarci esattamente da questo dispositivo?

Caratteristiche tecniche della nuova Steam Machine

Il cuore di questa nuova Steam Machine è composto da una potente CPU AMD Zen 4 a sei core, capace di raggiungere prestazioni elevate. Insieme a una GPU RDNA 3, che vanta 28 unità di calcolo e 8 GB di VRAM GDDR6, il sistema promette prestazioni fino a sei volte superiori rispetto al precedente Steam Deck.

Sarà in grado di supportare il gaming in 4K upscalato, rendendo ogni sessione di gioco estremamente fluida e immersiva.

Design e funzionalità

Dal punto di vista del design, la Steam Machine si presenta come un dispositivo compatto e silenzioso, con dimensioni ridotte che la rendono perfetta per il salotto. Il sistema integra Wi-Fi 6E e una serie di porte, tra cui HDMI 2.0 e USB-C, garantendo una connettività versatile per tutti i tipi di periferiche. La possibilità di installare altri sistemi operativi rende il dispositivo ancora più interessante per gli appassionati di tecnologia.

Il nuovo Steam Controller e il visore Steam Frame

Oltre alla nuova Steam Machine, Valve ha presentato anche un rinnovato Steam Controller. Questo controller, che abbandona il design controverso del passato, punta a soddisfare una fetta più ampia di utenti.

Dotato di levette magnetiche, trackpad capacitivi e feedback aptico, il nuovo controller promette un’esperienza di gioco più intuitiva e un’autonomia che arriva fino a 35 ore.

Il visore Steam Frame: un passo verso la realtà virtuale

Un’altra grande novità è rappresentata dal Steam Frame, un visore VR che ambisce a diventare il prodotto definitivo per gli appassionati di realtà virtuale. Equipaggiato con un SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 e 16 GB di RAM, il visore offre un’esperienza immersiva con display a 2160×2160 per occhio e un refresh rate fino a 144Hz. La compatibilità con la libreria di giochi Steam, sia VR che tradizionali, lo rende un dispositivo versatile e potente.

Una strategia rinnovata per Valve

Con il lancio della Steam Machine, Valve sembra voler riprendere in mano un progetto che era stato accolto con scetticismo nel 2015.

L’azienda, sotto la guida di Gabe Newell, ha compreso che per avere successo nel mercato delle console da salotto è necessario fornire un prodotto che non solo sia potente, ma che offra anche una libertà di scelta agli utenti. La nuova Steam Machine, il controller e il visore rappresentano un tentativo di espandere l’ecosistema Steam e di rispondere alle esigenze di una comunità di gamer in continua evoluzione.

Con l’arrivo previsto, i prodotti di Valve potrebbero rappresentare un punto di svolta significativo nel settore del gaming. La promessa di una piattaforma aperta, insieme a prestazioni elevate, potrebbe riaccendere l’interesse verso la Steam Machine e portare a una nuova era di innovazione nel gaming da salotto.

“`

What do you think?

Scritto da Staff

europol e la strategia di acquisizione di massa dei dati in europa 1762981413

Europol e la strategia di acquisizione di massa dei dati in Europa