in

Unieuro: come il nuovo piano strategico cambierà il retail in Italia

Non immagineresti mai quanto possa cambiare il panorama del retail italiano. Unieuro ha svelato il suo piano strategico per il 2025-2030 ed è tutto incentrato sulla passione e sull'innovazione.

unieuro come il nuovo piano strategico cambiera il retail in italia 1752081459

Il 8 luglio 2025, Milano ha fatto da palcoscenico a un evento destinato a riscrivere le regole del retail in Italia. Unieuro ha svelato il suo ambizioso piano strategico per il periodo 2025-2030, un’iniziativa che si chiama \”Passion\”. Ma cos’è esattamente? Si tratta di un progetto che riflette l’intento dell’azienda di evolversi e rispondere alle sfide del mercato in continua trasformazione. Un momento cruciale per Unieuro, soprattutto dopo essere entrata a far parte del gruppo Fnac Darty, un passo che segna l’inizio di una nuova era per questa storica realtà italiana.

Un viaggio attraverso la passione e l’innovazione

Bruna Olivieri, Direttore Generale di Unieuro, ha aperto l’evento con un discorso coinvolgente, senza appunti, che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti.

La sua lucidità e determinazione sono rare nel mondo corporate e hanno messo in evidenza come Unieuro sia riuscita a diventare un vero e proprio market maker. In un decennio costellato di crisi di mercato e trasformazioni digitali, l’azienda è riuscita a mantenere intatta la propria identità. Con oltre 500 negozi e una rete di oltre 2.500 persone, Unieuro ha dimostrato di saper aggregare valore umano, un fattore chiave per il suo successo.

Enrique Martinez, CEO del gruppo Fnac Darty, è salito sul palco con un entusiasmo contagioso, dichiarando di essere \”innamorato di Unieuro\”. La sua affermazione sottolinea l’importanza di questo mercato per il gruppo. La visione strategica di Fnac Darty, battezzata \”Beyond Everyday\”, si integra perfettamente con il piano di Unieuro, puntando a rendere l’azienda un modello di riferimento non solo a livello locale, ma anche internazionale.

Ma cosa significa questa promessa? Significa un piano di investimenti che spinge sulla digitalizzazione e sull’innovazione dell’esperienza retail, con uno sguardo attento al futuro.

Strategie audaci per il futuro del retail

Attualmente, Unieuro detiene una quota di mercato del 17% in Italia. Una posizione solida, certo, ma con margini di crescita che fanno sognare. Durante l’evento, è emerso che nei principali mercati europei, i leader di settore detengono quote ben più elevate: 21% in Francia, 25% in Germania e addirittura 35% nel Regno Unito. Questo scenario rappresenta un chiaro segnale che in Italia esiste ancora un ampio potenziale di consolidamento. Olivieri ha ricordato che Unieuro è l’unico vero consolidatore del mercato italiano, con un potenziale aggregabile di almeno altri 500 milioni di euro.

Ma cosa accadrà se Unieuro riuscirà a sfruttare appieno questa opportunità?

Un altro aspetto cruciale sottolineato da Martinez è la responsabilità ambientale. Con un settore tra i più impattanti in termini di rifiuti prodotti, è fondamentale adottare un approccio più consapevole e sostenibile. Un programma sull’usato è già in fase di avvio, insieme a un potenziamento della logistica per supportare modelli circolari. In questo modo, Unieuro punta a diventare un pioniere nel promuovere un consumo più responsabile. E tu, quanto sei consapevole delle tue scelte di acquisto?

Il futuro è nelle mani delle persone

Il piano strategico 2025-2030 di Unieuro si articola attorno a sei direttrici principali: nuove aperture e fusioni, innovazione nel retail, trasformazione digitale, espansione dell’offerta, sviluppo del B2B/B2C e crescita dei servizi e del Retail Media. Con l’obiettivo di triplicare l’EBIT entro il 2030, la centralità delle persone emerge come il vero motore di questa trasformazione. I nuovi \”Service Solution Hub\” saranno progettati per unire prodotti e servizi, tecnologia e consulenza, mentre la trasformazione omnicanale richiederà un ripensamento totale dell’architettura digitale.

Olivieri ha concluso il suo intervento con un messaggio potente: \”L’asset più importante non è la piattaforma, né l’algoritmo. Sono i colleghi dei negozi, quelli che ogni giorno rappresentano il nostro volto sul territorio\”. Questa affermazione racchiude l’essenza del piano di Unieuro: una visione futuristica che non dimentica mai il valore umano, la vera chiave per affrontare le sfide del mercato con passione e determinazione. E tu, chi è il tuo valore aggiunto nella tua vita quotidiana?

What do you think?

Scritto da Staff

come il regno unito sta trasformando la sua connettivita e perche e importante per te 1752077815

Come il Regno Unito sta trasformando la sua connettività e perché è importante per te

innovaizone

Caricatore USB-C da 40W: il miglior affare di Prime Day