in

Trenitalia introduce rimborsi automatici e nuove misure di sicurezza

Scopri le ultime innovazioni di Trenitalia per migliorare l'esperienza di viaggio.

Trenitalia introduce rimborsi automatici e misure di sicurezza
Scopri le nuove misure di sicurezza e i rimborsi automatici di Trenitalia.

Rimborsi automatici per i biglietti elettronici

Trenitalia ha recentemente svelato una serie di innovazioni significative, tra cui la possibilità di ottenere rimborsi automatici per i biglietti acquistati in formato elettronico. Questa novità, presentata dall’amministratore delegato Luigi Corradi durante l’Expo Consumatori 4.0 ad Ancona, mira a semplificare le procedure di rimborso, rendendole più rapide e accessibili per i passeggeri.

Molti viaggiatori non richiedono rimborsi anche quando ne avrebbero diritto, ma con il nuovo sistema, chi ha acquistato un biglietto elettronico potrà ricevere automaticamente l’importo dovuto in caso di ritardi o cancellazioni. Trenitalia, infatti, ha accesso ai dati di pagamento e può verificare in tempo reale se un ritardo o una cancellazione rientrano nelle condizioni previste per il rimborso.

Dettagli sui rimborsi e modalità di accredito

In caso di ritardi superiori ai 60 minuti, il rimborso sarà accreditato direttamente sulla carta utilizzata per il pagamento. Per chi ha utilizzato PayPal, l’importo verrà versato sul relativo conto. I rimborsi arriveranno entro 30 giorni e seguiranno regole specifiche: un rimborso del 25% per ritardi tra 60 e 119 minuti e del 50% per ritardi superiori a 120 minuti, a condizione che il biglietto abbia un valore minimo di 8 euro. Tuttavia, non saranno previsti rimborsi per importi inferiori a 4 euro.

Attualmente, il servizio è attivo tramite messaggi o email di Smart Caring, ma sarà presto disponibile anche nelle sezioni dedicate dell’app e del sito di Trenitalia. Per completare la procedura di rimborso, i clienti dovranno fornire il proprio indirizzo email e seguire le istruzioni ricevute.

Innovazioni per la sicurezza e l’accessibilità

Oltre ai rimborsi automatici, Trenitalia sta implementando nuove misure di sicurezza. Dopo l’aggressione di un capotreno a Genova, l’azienda ha deciso di riattivare i tornelli per limitare l’accesso ai viaggiatori in possesso di un biglietto valido. Inoltre, i nuovi treni Frecciarossa 1000 saranno dotati di telecamere di sicurezza a circuito chiuso e sarà avviata una sperimentazione con body cam per il personale, per garantire una risposta rapida in situazioni critiche.

In aggiunta, il servizio Tap&Tap per pagamenti contactless sta diventando sempre più diffuso, facilitando ulteriormente l’esperienza di viaggio. I nuovi treni offriranno anche maggiore spazio per i bagagli e miglioreranno l’accessibilità per i passeggeri con mobilità ridotta, con l’obiettivo di rendere il viaggio più confortevole e sicuro per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

What do you think?

Immagine che rappresenta i processori universali Ubitium

Ubitium e il futuro dei processori universali: una rivoluzione in arrivo

Petroliera russa sequestrata per sabotaggio nel Mar Baltico

Incidente nel Mar Baltico: petroliera russa sequestrata per sabotaggio