Senzi alcun annuncio ufficiale, Tesla ha aggiornato il proprio negozio online, introducendo i modelli Standard delle sue auto più popolari. Inaspettatamente, non si tratta solo della Model Y semplificata, ma è stata presentata anche la Model 3 Standard, una versione già vista in Messico e ora disponibile a livello globale. Questo cambiamento ha suscitato un notevole interesse tra gli appassionati e i potenziali acquirenti.
Dettagli sui nuovi modelli Standard
Le modifiche apportate ai modelli Standard non rappresentano una sorpresa totale, grazie alle indiscrezioni circolate precedentemente e alle immagini trapelate. Tuttavia, ora sono disponibili informazioni più dettagliate e confermate. È importante notare che i modelli Standard non sono semplicemente una nuova categoria, ma sostituiscono le versioni RWD base, con un leggero abbassamento di prezzo.
Caratteristiche della Model Y Standard
La Model Y Standard introduce alcune modifiche significative rispetto ai modelli premium. Non presenta la striscia LED anteriore e la barra riflettente sul retro. Inoltre, è priva del tetto in vetro, una caratteristica distintiva delle versioni superiori. I cerchi da 18 pollici, più semplici, sono dotati di copricerchi dall’aspetto meno costoso.
Gli interni sono realizzati con un mix di pelle sintetica e tessuto, caratterizzati da un design dual tone, ma non prevedono più luci ambientali. Il modello è inoltre privo del display posteriore e il sistema audio è ridotto, comprendendo solo sette altoparlanti, in contrapposizione ai quindici delle versioni più costose.
In termini di comfort, i sedili non sono dotati di ventilazione, mentre il riscaldamento rimane disponibile, inclusa l’opzione per il volante.
Sul fronte software, il sistema rimane invariato rispetto a tutti gli altri modelli Tesla, garantendo l’accesso alla rete Supercharger e la possibilità di acquistare il pacchetto Full Self-Driving. Tuttavia, l’autosterzatura di base non sembra essere inclusa, sebbene Tesla si riservi il diritto di apportare modifiche a questa funzionalità in futuro. L’autonomia dichiarata è di 321 miglia, in linea con gli standard EPA, senza differenze significative rispetto alla precedente versione RWD.
Novità sulla Model 3 Standard
Per quanto riguarda la Model 3 Standard, le conferme provengono dalle informazioni già note sul modello messicano. Esternamente, la vettura presenta un design praticamente identico ai modelli premium, ma le differenze sono più evidenti all’interno. Anche qui si trova lo stesso tessuto per gli interni, l’assenza del secondo display e la mancanza di luci colorate nell’abitacolo.
Il sistema audio è anch’esso semplificato.
Dettagli aggiuntivi sulla Model 3
Una caratteristica che rimane invariata è il tetto in vetro, che conferisce un tocco di eleganza alla berlina. I cerchi da 18 pollici presentano un design più semplice, mantenendo comunque un aspetto gradevole. L’autonomia è confermata, con un prezzo di partenza fissato a 36.990 dollari, che rappresenta un’ottima opportunità per chi cerca un’auto elettrica a un costo più accessibile.
Disponibilità e mercati
I nuovi modelli Standard sono attualmente disponibili esclusivamente nello store americano. I negozi di altri Paesi, incluso l’Italia, continuano a offrire le versioni RWD precedenti. Questa situazione potrebbe essere temporanea, legata a differenze di fuso orario o a una decisione di Tesla di lanciare inizialmente i nuovi modelli solo nel mercato statunitense.
L’introduzione dei modelli Standard da parte di Tesla rappresenta un cambiamento significativo nella strategia dell’azienda, poiché offre opzioni più economiche senza compromettere la qualità e le prestazioni. Con prezzi competitivi e caratteristiche aggiornate, Tesla continua a distinguersi nel mercato delle auto elettriche.