in

Telstra Lancia le API Camara per Potenziare la Sicurezza delle Applicazioni

Scopri come Telstra sta rivoluzionando il settore delle telecomunicazioni in Australia attraverso le API Camara.

telstra lancia le api camara per potenziare la sicurezza delle applicazioni 1764014247

In un passo significativo per il settore delle telecomunicazioni, Telstra ha recentemente annunciato il lancio delle prime API Camara in Australia, in collaborazione con Aduna Global. Questa iniziativa permette a specifiche aziende di integrare API di rete affidabili nelle loro applicazioni, al fine di migliorare l’esperienza utente e la sicurezza.

Aduna Global, una joint venture che coinvolge alcuni dei principali operatori di telecomunicazioni e la società tecnologica Ericsson, si impegna a facilitare l’innovazione per gli sviluppatori di tutto il mondo. Attraverso l’uso di API comuni, si mira a sfruttare il potenziale delle reti in modo uniforme, promuovendo la collaborazione tra diverse aziende del settore.

Le API Camara: un’opportunità per le aziende

Grazie a questo nuovo progetto, Telstra è diventato il primo operatore australiano a lanciare un’API sulla piattaforma globale di Aduna.

Questa integrazione è vista come un modo per offrire maggiore valore ai clienti, rendendo le reti più programmabili e accessibili in modo sicuro, rispetto ai metodi tradizionali.

Due nuove API per la sicurezza

Telstra ha introdotto due API, Number Verification e SIM Swap, progettate per fornire strumenti pratici alle aziende e migliorare la sicurezza delle informazioni sensibili. Queste API non solo aiuteranno a prevenire tentativi di frode, ma rafforzeranno anche la protezione degli utenti.

La Number Verification verifica automaticamente che un numero di telefono e un dispositivo corrispondano a un account. Questa operazione avviene in background e risulta più sicura rispetto a un codice SMS temporaneo, poiché riduce il rischio di intercettazione da parte di truffatori e consente agli utenti di completare rapidamente il processo di autenticazione.

Innovazione e crescita del settore

La SIM Swap, d’altro canto, monitora i cambiamenti recenti delle SIM associate a un numero di telefono. Questa funzionalità è particolarmente utile nel prevenire il furto di account: se viene rilevato un cambio di SIM, le applicazioni possono aumentare i livelli di autenticazione e bloccare azioni rischiose come pagamenti o reset delle password, riducendo così il rischio di frodi.

Un passo verso il futuro con Telstra

Kim Krogh Andersen, dirigente di Telstra, ha sottolineato che ogni volta che un cliente deve attendere un codice temporaneo o teme di essere vittima di frodi, si crea una frizione che può essere eliminata. Le nuove API di rete possono velocizzare e rendere più sicura l’autenticazione, supportando le aziende nella protezione dei propri clienti.

Questa iniziativa rappresenta anche un progresso significativo nella visione di Telstra di trattare la rete come un prodotto, in linea con la strategia Connected Future 30. Questo approccio consentirà ai partner di sviluppare servizi innovativi in vari settori, inclusi bancario, fintech, governo, sanità ed e-commerce.

What do you think?

Scritto da Staff

progetto vitality innovazione sostenibile per le citta del centro italia 1764010554

Progetto Vitality: Innovazione Sostenibile per le Città del Centro Italia