in

Telstra Lancia le API Camara per Potenziare la Sicurezza delle App Aziendali

Telstra lancia le API Camara, una soluzione innovativa che potenzia la sicurezza delle applicazioni aziendali in Australia.

telstra lancia le api camara per potenziare la sicurezza delle app aziendali 1764032748

L’azienda di telecomunicazioni Telstra ha compiuto un passo significativo nel panorama tecnologico australiano, annunciando il lancio delle prime API Camara nel paese. Questa iniziativa rappresenta un importante traguardo per le aziende che desiderano integrare soluzioni di rete di livello superiore nelle proprie applicazioni, garantendo sicurezza e affidabilità.

Aduna Global: una piattaforma collaborativa

Il progetto Aduna Global è frutto di una joint venture tra diversi operatori di telecomunicazioni di rilievo e la compagnia tecnologica Ericsson. Questa alleanza si propone di fornire ai programmatori di tutto il mondo strumenti per accelerare l’innovazione, sfruttando al massimo le potenzialità delle reti attraverso l’uso di API comuni. Tra i partner di Aduna si annoverano nomi di spicco come AT&T, Vodafone, Deutsche Telekom e molti altri.

Un approccio standardizzato

La combinazione delle API di rete provenienti da diversi operatori internazionali sotto un’unica piattaforma, ispirata dal progetto open source Camara, rappresenta un approccio innovativo. Questo sistema, sostenuto dalla GSMA e dalla Linux Foundation, mira a creare un ambiente standardizzato per favorire la collaborazione e migliorare l’esperienza utente, stimolando così la crescita del settore.

Le nuove API di Telstra

Telstra, in qualità di partner fondatore di Aduna, ha raggiunto un’importante pietra miliare diventando il primo operatore australiano a lanciare le proprie API sulla piattaforma globale. Con questa iniziativa, l’azienda intende offrire maggiore valore ai propri clienti, rendendo le reti più programmabili e accessibili, mantenendo al contempo elevati standard di sicurezza.

API per la protezione degli utenti

Il lancio delle API di Verifica Numero e SIM Swap ha come obiettivo principale quello di fornire alle aziende strumenti efficaci per migliorare l’esperienza del cliente. Queste soluzioni sono state progettate per prevenire i tentativi di furto d’identità, proteggere informazioni sensibili e ridurre il rischio di frodi.

L’API di Verifica Numero permette di controllare automaticamente se un numero di telefono corrisponde a un dispositivo registrato. Tale verifica avviene in background, risultando più sicura rispetto a un tradizionale codice OTP inviato via SMS, e contribuendo a ridurre il rischio di intercettazioni da parte di truffatori. Inoltre, è possibile integrare questa API con altri segnali di rete sicuri, come la posizione del dispositivo, per garantire un ulteriore livello di protezione contro le frodi.

Prevenzione delle frodi con SIM swap

Il sistema di SIM swap è progettato per rilevare cambiamenti recenti nella SIM di un numero di telefono, contribuendo a prevenire accessi non autorizzati agli account. Quando viene effettuato un cambio di SIM, prassi comune nei tentativi di frode, l’API può attivare misure di autenticazione più rigorose e bloccare operazioni rischiose, come pagamenti o modifiche delle password. Questo approccio consente di identificare le minacce in modo tempestivo, riducendo la necessità di revisioni manuali e abbattendo i costi operativi, migliorando così la sicurezza complessiva.

“Ogni volta che un cliente deve attendere un codice OTP o teme una frode, si verifica un freno all’esperienza utente che può essere eliminato,” ha dichiarato Kim Krogh Andersen, dirigente del settore prodotti e tecnologia di Telstra.

“Le nostre nuove API di rete — Verifica Numero e SIM Swap — possono rendere l’autenticazione più rapida e sicura, aiutando le aziende a proteggere meglio i propri clienti da potenziali frodi.”

Il futuro della rete come prodotto

Il lancio delle API rappresenta un ulteriore passo avanti nella visione di Telstra di concepire la rete come un prodotto, nell’ambito della strategia Connected Future 30. Questa iniziativa apre la strada alla creazione di servizi innovativi in diversi settori, tra cui quello bancario, fintech, governativo, sanitario e dell’e-commerce.

L’introduzione delle API Camara da parte di Telstra promette di migliorare la sicurezza e l’affidabilità delle applicazioni aziendali. Questo sviluppo delinea un nuovo paradigma per la cooperazione tra operatori di telecomunicazioni a livello globale, contribuendo così a creare un ecosistema digitale più sicuro e innovativo.

What do you think?

Scritto da Staff

workshop su social e green washing comprendere il quadro normativo dellue 1764029085

Workshop su Social e Green-Washing: Comprendere il Quadro Normativo dell’UE

antenna satellitare amazon leo ultra velocita fino a 1 gbps per connessioni ultra rapide 1764036455

Antenna Satellitare Amazon Leo Ultra: Velocità Fino a 1 Gbps per Connessioni Ultra Rapide