Introduzione a Tails 6.15
La distribuzione Linux Tails ha recentemente rilasciato la versione 6.15, un aggiornamento che porta con sé una serie di novità e miglioramenti significativi, tutti orientati a garantire una maggiore riservatezza e sicurezza per gli utenti. Tails è conosciuto per la sua capacità di preservare l’anonimato online e questa nuova versione non fa eccezione, introducendo aggiornamenti cruciali per il browser Tor e il kernel Linux.
Novità nel Tor Browser e nel kernel Linux
Una delle principali novità di Tails 6.15 è l’aggiornamento del Tor Browser alla versione 14.5.1, che include patch di sicurezza provenienti da Firefox 138. Questo aggiornamento è fondamentale per garantire che gli utenti possano navigare in modo sicuro e anonimo, proteggendo le loro informazioni personali da potenziali minacce online.
Inoltre, il sistema ora utilizza il kernel Linux 6.1.135 LTS, che non solo risolve vulnerabilità recenti, ma amplia anche il supporto per una gamma più ampia di hardware, migliorando l’esperienza complessiva degli utenti.
Correzioni e ottimizzazioni
Oltre agli aggiornamenti di sicurezza, Tails 6.15 include anche diverse correzioni importanti. Tra queste, la risoluzione di residui da crash, che elimina un raro bug che poteva lasciare tracce di dati nelle variabili UEFI o nelle tabelle ACPI dopo un arresto anomalo. Questo è un passo significativo verso una maggiore stabilità del sistema. Inoltre, l’interfaccia di Secure Boot è stata ottimizzata e il menu GRUB per Secure Boot ha ricevuto miglioramenti, risolvendo problemi di font e allineamento che potevano influenzare l’usabilità.
Supporto hardware e aggiornamenti
È importante notare che Tails 6.15 ha abbandonato il supporto per i firmware di vecchi chipset Wi-Fi Broadcom BCM4301 e BCM4306, poiché i dispositivi che utilizzano queste tecnologie sono considerati obsoleti per l’esecuzione di Tails. Gli utenti che riscontrano problemi di connessione wireless sono invitati a contattare il team di supporto. Per coloro che utilizzano versioni precedenti di Tails, l’aggiornamento a 6.15 è automatico, ma nel caso in cui l’aggiornamento automatico non funzioni, è consigliabile procedere con un’installazione manuale.
Installazione e guida all’uso
Per gli utenti che desiderano eseguire una nuova installazione di Tails senza conservare lo Storage Persistente, sono disponibili guide dettagliate per Windows, macOS e Linux sul sito ufficiale.
È fondamentale ricordare che un’installazione pulita comporterà l’eliminazione dell’archiviazione persistente sul dispositivo USB utilizzato in precedenza. Pertanto, è consigliabile eseguire un backup dei dati importanti prima di procedere con l’installazione.