Immagina un futuro in cui ogni angolo dell’Indonesia ha accesso a internet veloce e affidabile. Sì, stiamo parlando di un sogno che sta diventando realtà grazie a PT Solusi Sinergi Digital Tbk, conosciuta come Surge. Recentemente, hanno implementato una tecnologia ottica sottomarina che collega Jakarta e Singapore, migliorando non solo l’interconnettività regionale dei data center, ma aprendo anche nuove opportunità per le comunità svantaggiate in tutto il paese. Questo è un passo significativo verso una maggiore equità digitale e le implicazioni sono enormi!
La strategia di Surge: un ecosistema robusto per la connettività
Surge si definisce un «pioniere nella trasformazione digitale» in Indonesia, e non è difficile capire perché. La loro infrastruttura è composta da un backbone in fibra ottica che si estende per oltre 6.900 km lungo i corridoi ferroviari, con una capacità di 144 core e una larghezza di banda che raggiunge i 64 Tbps.
Ma aspetta, non è tutto: Surge ha anche creato 58 punti Edge Cloud distribuiti strategicamente, che fungono da veri e propri centri dati locali, interconnessi tramite una rete di fibra di proprietà.
Questa rete non solo facilita l’accesso a internet, ma lo fa in modo che il 90% delle connessioni a banda larga fisse siano effettivamente utilizzate, con velocità di download che arrivano fino a 500 Mbps. Stai iniziando a comprendere l’impatto? La numero 4 di questa lista ti lascerà a bocca aperta!
Un investimento nel futuro: connettività per 40 milioni di indonesiani
Con l’ambizioso obiettivo di estendere la banda larga a 40 milioni di famiglie, Surge sta spingendo i confini di ciò che è possibile in Indonesia.
La loro connessione sottomarina, potenziata dalla tecnologia Nokia 1830 Photonic Service Switch, offre una capacità iniziale di 20,8 terabit, permettendo di fornire servizi ultra-rapidi fino a 800GE per i clienti aziendali di livello 1 e 2.
Shannedy Ong, il direttore di Surge, ha affermato: «Questo dispiegamento strategico sottolinea il nostro impegno per l’equità digitale e la costruzione di un futuro più connesso e inclusivo». E non si tratta solo di parole: è una realtà in corso di realizzazione, che promette di cambiare le vite di milioni di persone. Ti sei mai chiesto come sarà la vita di chi avrà accesso a queste nuove opportunità?
Il potere della partnership: una rete globale per un impatto locale
Surge non è sola in questa avventura.
La collaborazione con partner globali come Nokia, Huawei e Qualcomm ha permesso di creare una rete che non solo è altamente performante, ma anche scalabile, efficiente in termini di spazio e di energia. James Watt di Nokia ha sottolineato l’importanza di questo progetto: «Collegare fino a 40 milioni di persone è un grande onore e responsabilità». Questo è solo l’inizio.
In un contesto in cui il mondo sta diventando sempre più digitale, l’infrastruttura di Surge rappresenta una risposta concreta a una delle sfide più grandi del nostro tempo: l’accesso universale a internet. Con il sistema di cavi sottomarini Medusa che si prepara a collegare ulteriormente le reti, il futuro sembra promettente.
Insomma, la trasformazione digitale in Indonesia è appena iniziata, e Surge è al centro di questa rivoluzione. Non perderti i prossimi sviluppi e preparati a essere sorpreso da ciò che verrà!


