in

SUPERWOOD: il legno innovativo che sfida l’acciaio

InventWood presenta un materiale rivoluzionario per l'edilizia, pronto per il mercato nel 2025.

Immagine di SUPERWOOD, il legno che sfida l'acciaio
Scopri come SUPERWOOD sta rivoluzionando il mondo del legno.

Un’innovazione nel settore dei materiali

Nel panorama attuale dell’edilizia, la ricerca di materiali che uniscano sostenibilità e resistenza è sempre più pressante. InventWood, una startup statunitense fondata nel 2016, ha annunciato di aver sviluppato un legno innovativo chiamato SUPERWOOD, che promette di superare le prestazioni dell’acciaio. Questo materiale, frutto di un processo brevettato di trasformazione molecolare, è in grado di offrire una resistenza fino a 20 volte superiore rispetto al legno tradizionale, mantenendo al contempo la leggerezza e l’estetica tipiche del legno.

Il processo di creazione di SUPERWOOD

La genesi di SUPERWOOD risale al 2018, nei laboratori della University of Maryland. Il processo inizia con un comune tessuto vegetale, sul quale si interviene modificando la cellulosa attraverso l’uso di prodotti chimici già impiegati nell’industria alimentare.

Successivamente, una compressione mirata aumenta i legami a idrogeno tra le molecole, conferendo al materiale una resistenza straordinaria. Alex Lau, CEO di InventWood, ha dichiarato: “Potremmo densificare il materiale di quattro volte, ma in realtà è circa 10 volte più resistente grazie ai legami extra che si creano”.

Prospettive di mercato e sostenibilità

Il debutto di SUPERWOOD sul mercato è previsto per l’estate del 2025, e la startup ha già ottenuto finanziamenti per 15 milioni di dollari da investitori come Grantham Foundation e Builders VC. La chiave del successo di questo innovativo materiale risiederà nel suo prezzo e nella sua adozione nel settore edile. Con la crescente attenzione verso la sostenibilità, SUPERWOOD potrebbe rappresentare una soluzione ideale per architetti e costruttori che cercano alternative ecologiche senza compromettere la qualità e la resistenza.

What do you think?

Immagine di LegoGPT che utilizza mattoncini Lego

LegoGPT: l’intelligenza artificiale che costruisce con i mattoncini

Poster del film Vampire Zombies from Space

Vampire zombies… from space! Il film che mescola horror e fantascienza