La compagnia aerea Emirates ha annunciato un’importante iniziativa per migliorare l’esperienza di volo dei suoi passeggeri, introducendo la connettività Starlink su tutta la sua flotta in servizio. Questa mossa, che coinvolgerà un totale di 232 aerei, tra cui il famoso Boeing 777 e l’iconico Airbus A380, mira a garantire una connessione internet veloce e gratuita per tutti i viaggiatori a partire dal . Il progetto rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e l’ottimizzazione dei servizi a bordo.
Dettagli dell’implementazione di Starlink
Il piano di implementazione prevede che Emirates inizi a dotare i suoi aerei di tecnologia Starlink con un programma che prevede di installare circa 14 aerei al mese. La fase iniziale del progetto si concentrerà sui Boeing 777, mentre l’installazione sugli Airbus A380 è programmata per iniziare nel .
L’obiettivo è completare l’intero processo entro la metà del 2027.
Tecnologia all’avanguardia
Per garantire una copertura ottimale e una connessione stabile durante il volo, Emirates installerà due antenne su ciascun Boeing 777 e tre antenne sugli Airbus A380. Questa configurazione è considerata un primo nel settore e permetterà di offrire un servizio di connettività di alta qualità a tutti i passeggeri, indipendentemente dalla classe di viaggio.
Vantaggi per i passeggeri
La nuova tecnologia Starlink permetterà ai passeggeri di Emirates di godere di un’ampia gamma di servizi online, tra cui la possibilità di streaming di contenuti, giochi, videochiamate e molto altro durante il volo. Grazie a una velocità di download che varia tra 135 e 310 Mbps, le esperienze digitali in volo saranno simili a quelle che si possono avere a terra.
Connessione senza costi aggiuntivi
Uno degli aspetti più interessanti di questa iniziativa è che la connettività sarà completamente gratuita per i passeggeri, senza alcun costo aggiuntivo. Per connettersi, basterà selezionare la rete Wi-Fi di Emirates sul proprio dispositivo personale. Anche i passeggeri che non sono membri del programma di fidelizzazione Skywards potranno usufruire di questo servizio.
Un cambiamento nell’esperienza di volo
Con l’introduzione di Starlink, Emirates non solo migliora la connettività a bordo, ma sta anche trasformando l’intera esperienza di volo. Il presidente di Emirates, Tim Clark, ha dichiarato che questa partnership rappresenta un momento decisivo per la compagnia, poiché mira a garantire che i passeggeri possano volare meglio e rimanere connessi con il mondo anche ad alta quota.
Inoltre, l’integrazione di Starlink coincide con un ampio programma di ristrutturazione delle cabine, che include nuove classi di servizio e un sistema di intrattenimento all’avanguardia. I passeggeri potranno così aspettarsi un servizio di alta qualità non solo in termini di connettività, ma anche per quanto riguarda il comfort e l’intrattenimento durante il volo.
In conclusione, l’introduzione di Starlink da parte di Emirates rappresenta un cambio di paradigma nella connettività aerea, portando l’innovazione e il comfort a un livello superiore. Con questo progetto, Emirates non solo soddisfa le esigenze dei passeggeri moderni, ma stabilisce anche un nuovo standard per l’industria aerea.

