Introduzione dell’AI DJ su Spotify
Spotify ha recentemente aggiornato la sua funzione AI DJ, consentendo agli abbonati Premium di avere un maggiore controllo sulla loro esperienza musicale. Con l’introduzione dei comandi vocali, gli utenti possono ora personalizzare le loro playlist in modo semplice e intuitivo. Questa novità rappresenta un passo avanti significativo per la piattaforma, che continua a innovare nel settore dello streaming musicale.
Come utilizzare il controllo vocale
Per accedere a queste nuove funzionalità, gli utenti devono tenere premuto il pulsante “DJ” situato nell’angolo in basso a destra dell’app. Una volta attivato, un segnale acustico indica che è possibile comunicare con l’AI DJ. Gli utenti possono esprimere richieste specifiche, come “Fammi sentire un po’ di musica dance anni ’80 per allenarmi” o “Sorprendimi con alcuni brani indie che non ho mai sentito prima”.
Questo approccio offre un livello di personalizzazione senza precedenti, permettendo di adattare l’ascolto alle preferenze individuali.
Un’evoluzione della playlist AI
Questa nuova funzionalità riprende e migliora l’esperienza già offerta dalla playlist AI, lanciata in beta l’anno scorso. Gli utenti potevano creare playlist personalizzate semplicemente scrivendo un prompt testuale. Ora, con l’AI DJ, Spotify porta questo concetto a un livello superiore, consentendo di richiedere generi, artisti o atmosfere specifiche. Gli utenti possono così ricevere suggerimenti musicali su misura, basati non solo su generi e artisti, ma anche su vibes ed emozioni, rendendo l’esperienza di ascolto ancora più coinvolgente.
Limitazioni e opportunità future
Attualmente, i comandi vocali rappresentano l’unico modo per controllare i brani riprodotti dall’AI DJ.
Sebbene questo possa risultare scomodo in ambienti in cui non è possibile parlare liberamente, offre comunque una soluzione innovativa per personalizzare l’ascolto. Spotify potrebbe in futuro ampliare le opzioni di controllo, integrando ulteriori funzionalità che permettano agli utenti di interagire con l’AI DJ in modi diversi, rendendo l’esperienza ancora più fluida e accessibile.