in

Sostenibilità nei datacenter: perché i dati stanno stagnando

Non crederai mai a quanto rapidamente i datacenter stanno abbandonando la raccolta di dati sulla sostenibilità. Ecco 5 motivi per cui questo potrebbe avere conseguenze devastanti.

sostenibilita nei datacenter perche i dati stanno stagnando python 1754028475

Negli ultimi anni, l’industria dei datacenter ha compiuto progressi significativi nella raccolta e analisi dei dati legati alla sostenibilità. Ma, non crederai mai a quello che è successo: un recente rapporto dell’Uptime Institute lancia un allerta preoccupante. La raccolta di questi dati sta subendo una brusca battuta d’arresto! Cosa sta succedendo? Scopriamo insieme i dettagli di questa crisi, che potrebbe avere ripercussioni enormi sul nostro futuro.

1. Un declino allarmante nei dati raccolti

Il report annuale dell’Uptime Institute ha rivelato che, nell’ultimo anno, la quantità di dati di sostenibilità raccolti dai gestori di datacenter è stagnata o, in alcuni casi, addirittura diminuita. Questo è particolarmente preoccupante considerando che oltre 800 operatori e più di 1.000 fornitori hanno partecipato a questa indagine.

Tra i dati più facili da raccogliere c’è il consumo energetico, ma anche qui la situazione è critica: solo l’84% degli intervistati ha dichiarato di monitorare il consumo energetico, un calo rispetto al 2024. La risposta ti sorprenderà!

Inoltre, la misurazione dell’efficacia dell’uso dell’energia (PUE) ha visto un abbassamento dal 76% al 74%. Ma cosa significa tutto questo? Non è solo un numero: rappresenta una vera e propria inversione di tendenza in un settore che fino a poco tempo fa sembrava in crescita. È un campanello d’allarme che non possiamo ignorare!

2. Le ragioni dietro il rallentamento

Ma perché stiamo assistendo a questa crisi? Secondo il rapporto, una delle principali ragioni è l’adozione di regimi di governance più lassisti in diverse parti del mondo.

Prendiamo ad esempio gli Stati Uniti: la Securities and Exchange Commission ha abbandonato gli sforzi per richiedere la rendicontazione dei rischi climatici, inclusi i gas serra. Tutti stanno parlando di questo!

In Europa, la situazione non è migliore: l’Unione ha ritardato la rendicontazione delle emissioni di gas serra, esentando molte organizzazioni dall’obbligo di reporting. Queste decisioni non solo rallentano i progressi, ma creano anche un clima di incertezza che può spingere le aziende a rinunciare ai loro obiettivi sostenibili. Ti sei mai chiesto come queste scelte possano influenzare il nostro ambiente? È un tema che merita una riflessione profonda.

3. Conseguenze e futuro della sostenibilità

Le implicazioni di questo declino sono enormi. Con l’aumento dei costi legati agli accordi di acquisto di energia e ai certificati di attributo energetico, molti operatori potrebbero ritirarsi dai loro impegni di sostenibilità.

La numero 4 ti sconvolgerà! La situazione è aggravata da progetti di espansione come i datacenter per l’IA, che richiedono un consumo energetico elevato. Questo potrebbe far sì che le aziende decidano di posticipare i loro obiettivi di riduzione delle emissioni o, in casi estremi, di smettere di monitorare e riportare i dati sulle emissioni.

In un contesto in cui la sostenibilità diventa sempre più cruciale, questo cambiamento di rotta potrebbe rivelarsi devastante. Riusciranno i datacenter a riprendersi e a tornare sui giusti binari? Solo il tempo potrà dirlo. Ma una cosa è certa: il mondo sta osservando e le conseguenze di queste scelte potrebbero essere irreversibili. Non possiamo permetterci di ignorare questo problema!

4. Cosa possiamo fare?

È fondamentale che gli operatori di datacenter, i legislatori e gli stakeholder si uniscano per promuovere norme più severe e pratiche che incentivino la raccolta di dati sulla sostenibilità. Solo attraverso un impegno collettivo potremo sperare in un futuro in cui la sostenibilità non sia solo un’opzione, ma una necessità. Dobbiamo agire adesso, prima che sia troppo tardi! E tu, cosa ne pensi? È il momento di fare la differenza!

What do you think?

Scritto da Staff

innovaizone

Come la nuova regolamentazione cambierà il panorama delle comunicazioni IoT

innovaizone

Le scope elettriche più performanti: a confronto low cost e Dyson