in

Scopri le nuove tecnologie di Volkswagen per la mobilità elettrica

Volkswagen ha svelato innovazioni incredibili alla IAA Mobility 2025. Scopri come le nuove tecnologie cambieranno il mondo delle auto elettriche!

scopri le nuove tecnologie di volkswagen per la mobilita elettrica python 1757428276

Volkswagen ha recentemente presentato innovazioni che potrebbero rivoluzionare il settore della mobilità elettrica. Durante la IAA Mobility 2025 di Monaco, sono stati annunciati tre sviluppi fondamentali, che segnano un cambiamento epocale nel panorama automobilistico.

1. La batteria allo stato solido: un salto nel futuro

La prima novità riguarda il primo veicolo di prova dotato di batteria allo stato solido. Collaborando con PowerCo, Audi e Ducati, Volkswagen ha sviluppato una moto elettrica basata sul modello V21L, equipaggiata con questa tecnologia innovativa firmata QuantumScape. Si tratta di un pacco batterie che può contenere fino a 980 celle QSE-5, promettendo una densità energetica senza precedenti e tempi di ricarica ridotti. Inoltre, si prevede una durata del ciclo superiore rispetto alle batterie agli ioni di litio attuali.

I test continueranno nei prossimi mesi, con l’obiettivo di realizzare un prototipo da pista e, eventualmente, una soluzione industriale entro la fine del decennio.

2. La Unified Cell: una batteria per tutti

La seconda innovazione presentata è la Unified Cell, una batteria che potrebbe diventare la base per la nuova gamma Electric Urban Car di Volkswagen, ŠKODA e CUPRA. La produzione inizierà nello stabilimento di Salzgitter entro la fine di quest’anno, con ulteriori impianti previsti a Valencia e St. Thomas. Questa batteria presenta una densità energetica di circa 660 Wh/l e tecnologia cell-to-pack, promettendo autonomie fino a 450 chilometri e tempi di ricarica inferiori a 25 minuti. I processi di gigacasting riducono il peso e migliorano ulteriormente l’efficienza.

Inoltre, la Unified Cell non rappresenta solo una batteria, ma una piattaforma tecnologica globale, compatibile con diverse chimiche, dalle LFP alle sodio-ione, fino alla futura solid-state. Ciò contribuirà ad abbassare i costi e aumentare la flessibilità, rendendo l’elettrico più accessibile per un pubblico più ampio.

3. Elli e il futuro dell’accumulo energetico

Infine, è importante menzionare Elli, la società del gruppo Volkswagen dedicata alle soluzioni di ricarica e gestione energetica. A dicembre 2025, sarà attivo il primo impianto di stoccaggio energetico su larga scala a Salzgitter, con una potenza di 20 MW e una capacità di 40 MWh. Questa iniziativa mira a stabilizzare la rete elettrica, integrando energie rinnovabili come quella eolica e solare. Si tratta di un passo cruciale verso una strategia di accumulo energetico, fondamentale per garantire la sicurezza della fornitura in Europa.

In conclusione, Volkswagen sta segnando un punto di svolta nel settore della mobilità elettrica. Con la batteria allo stato solido, la Unified Cell e le iniziative di Elli, il gruppo non solo punta a consolidare il proprio vantaggio tecnologico, ma si prepara a diventare un attore chiave nel panorama energetico europeo.

What do you think?

Scritto da Staff

influencer ai come lintelligenza artificiale sta rivoluzionando il marketing python 1757424589

Influencer AI: come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il marketing

nano banana come trasformare le tue foto in opere darte incredibili python 1757432041

Nano Banana: come trasformare le tue foto in opere d’arte incredibili