Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia, le donne si affermano come pioniere, sfidando le convenzioni e aprendo la strada per le future generazioni. Il 2024 ha visto l’introduzione di un nuovo elenco delle donne più influenti nel settore tecnologico del Regno Unito, un riconoscimento che mette in luce le loro straordinarie realizzazioni e il loro impatto. Queste professioniste non solo eccellono nelle loro carriere, ma fungono anche da modelli, ispirando giovani talenti a seguire le loro orme. In questo articolo, vengono esplorate le storie di alcune di queste incredibili leader e il loro contributo alla diversità e all’inclusione nel settore tech.
1. Le nuove voci della tecnologia
Ogni anno, il Computer Weekly celebra le donne che hanno fatto la storia nel settore tecnologico.
Tra le nuove entrate nel 2024, Ash si distingue per il suo lavoro innovativo come co-fondatrice di Tech She Can, un’iniziativa che mira a migliorare la rappresentanza femminile nelle professioni tecnologiche. La sua carriera ha visto la percentuale di donne in ruoli tech crescere drasticamente, dimostrando come la leadership possa fare la differenza.
Un’altra figura chiave è Hodson, recentemente nominata CEO di IBM nel Regno Unito e in Irlanda. La sua carriera include posizioni di alto livello in aziende come Microsoft, dove ha guidato la trasformazione digitale, dimostrando che le donne possono occupare ruoli di vertice in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini.
2. L’importanza dei modelli di riferimento
I modelli di riferimento sono essenziali per motivare le giovani donne a entrare nel settore tecnologico.
Vedere donne come Williams, CEO della campagna FutureDotNow, e Sillem, CEO della Royal Academy of Engineering, ai vertici del settore, offre alle giovani una visione realistica delle possibilità che le aspettano. Queste leader non solo hanno raggiunto il successo, ma hanno anche dedicato il loro tempo a creare opportunità per le generazioni future.
Il loro impegno per la diversità è visibile in ogni iniziativa che intraprendono, rendendo il settore più inclusivo e accogliente. La numero 4 di questa lista, Lakhani, fondatrice di Century Tech, sta cambiando il modo in cui l’istruzione tecnologica viene impartita, utilizzando l’intelligenza artificiale per migliorare l’apprendimento e rendere la tecnologia accessibile a tutti.
3. Innovazione e impatto sociale
Oltre a ispirare, queste donne portano anche innovazione.
Turner, CEO di Angel Academe, ha creato una rete di investimenti per startup femminili, mentre Neaman, ex CEO di Go ON UK, ha dedicato la sua carriera a colmare il divario digitale. Ogni storia è un esempio di come le donne possano contribuire a un futuro migliore attraverso la tecnologia.
In un mondo dove il progresso tecnologico è cruciale, queste leader rappresentano la speranza e la determinazione di una nuova generazione.