In un mondo che corre veloce, l’innovazione è la chiave per restare competitivi. E chi meglio del Gruppo Mondadori può darci un esempio di come affrontare questa sfida? Con il lancio della seconda edizione del programma di accelerazione chiamato PLAI, l’azienda si propone di dare una spinta concreta a startup che si dedicano all’intelligenza artificiale. Le candidature? Oltre 1.000! L’interesse è palpabile e le aspettative molto alte. Ma cosa rende questo programma così speciale? Scopriamo insieme quali sono le 7 startup selezionate per questa edizione!
PLAI: un trampolino di lancio per le startup
Immagina di avere a disposizione un vero e proprio trampolino di lancio per la tua idea imprenditoriale. Questo è esattamente ciò che offre il programma PLAI. Le startup selezionate entreranno in un percorso di formazione intensivo di sei mesi, dove potranno sviluppare le loro idee e affinare le loro strategie. Durante il Selection Day del 27 maggio, 16 startup hanno avuto l’onore di presentare i loro progetti, ma solo 7 di esse hanno superato la prova e ora sono pronte a brillare! Non è affascinante pensare che queste giovani aziende potrebbero essere i leader di domani?
Ogni startup riceverà un investimento iniziale di 100.000 euro in cambio di una partecipazione azionaria del 7%. Ma non finisce qui! Al termine del programma, le realtà più promettenti potranno beneficiare di investimenti fino a 400.000 euro, destinati a sostenere la loro crescita. Questo è solo l’inizio di un percorso che le porterà a interagire con esperti del settore, a partecipare a workshop e a ricevere mentorship personalizzata. Chi non vorrebbe essere al loro posto?
Le startup selezionate: innovazione a 360 gradi
Tra le 7 startup selezionate, ce ne sono alcune che stanno già facendo parlare di sé per le loro soluzioni innovative. Billd, ad esempio, è una startup green fintech che propone un modello Hardware-as-a-Service per digitalizzare gli scontrini, rendendo la gestione dei big data nel retail più semplice e accessibile. Con un dispositivo che si integra perfettamente con qualsiasi registratore di cassa, Billd promette di rivoluzionare il modo in cui i negozi gestiscono le informazioni. Non crederai mai a quello che potrebbe significare per il futuro del retail!
Un’altra startup, Boosted AI, si concentra sull’istruzione. Grazie alla sua piattaforma intelligente, trasforma i materiali didattici in percorsi di apprendimento personalizzati, automatizzando anche le valutazioni. Questo approccio non solo facilita il lavoro degli insegnanti, ma migliora l’esperienza degli studenti, un aspetto cruciale nel mondo educativo di oggi. E chi non vorrebbe che l’apprendimento fosse più coinvolgente?
Ma non possiamo dimenticare Cicero.Live, che utilizza il machine learning per analizzare il coinvolgimento del pubblico durante le presentazioni live, offrendo metriche oggettive sulle performance. Un’idea geniale per chi desidera migliorare le proprie abilità di oratore e coinvolgere il pubblico in modo più efficace. E se fossi tu a presentare?
Infine, startup come Compri e LIA si dedicano all’ottimizzazione dei processi di approvvigionamento, utilizzando assistenti AI per semplificare e automatizzare le attività di procurement. In un’epoca in cui l’efficienza è fondamentale, queste soluzioni possono davvero fare la differenza per molte aziende. Hai mai pensato a quanto tempo e risorse si potrebbero risparmiare?
Un ecosistema di supporto per la crescita
Oltre agli investimenti e alla formazione, il programma PLAI offre numerosi benefici alle startup. Tra questi, 10.000 euro in crediti per la piattaforma Amazon Web Services, accesso a strumenti digitali innovativi e l’ingresso in un network strategico che favorisce la collaborazione tra imprese. Questo ecosistema è pensato per stimolare l’innovazione e garantire che le startup possano crescere e affermarsi nel mercato. Non è affascinante pensare a tutte le opportunità che potrebbero nascere da queste connessioni?
In un mondo dove il cambiamento è l’unica costante, il programma PLAI di Mondadori rappresenta un’opportunità unica per le startup che vogliono lasciare il segno. E tu, cosa ne pensi? Quale di queste startup ti ha colpito di più? Faccelo sapere nei commenti!