Il momento è finalmente giunto: la nuova Renault 4 E-Tech Electric sta per debuttare sul mercato italiano. Questo evento si svolgerà presso tutti i concessionari della rete Renault nel nostro Paese il 20 e 21 settembre. Non si tratta solo di un lancio di un nuovo modello, ma di un’importante occasione per chi desidera avvicinarsi alla mobilità elettrica.
In un contesto in cui il governo italiano sta incentivando l’adozione di veicoli a basse emissioni, Renault ha deciso di contribuire a queste iniziative. La Renault 4 E-Tech Electric sarà proposta a un prezzo promozionale di 15.900 euro, cifra che include un significativo sconto da parte del produttore, oltre agli incentivi statali.
Dettagli dell’offerta
Questa offerta speciale riguarda l’allestimento Evolution e la versione Urban Range, dotata di una batteria da 40 kWh.
Il prezzo finale è il risultato di un’agevolazione statale di 11.000 euro e di un ulteriore sconto di 3.000 euro offerto direttamente da Renault. È importante notare che anche la Renault 5 E-Tech Electric godrà di condizioni simili.
Incentivi per altri modelli
Renault non si è fermata qui. Anche il modello Scenic E-Tech Electric beneficerà di un contributo di 7.500 euro per incentivare l’acquisto di veicoli elettrici. La casa automobilistica ha deciso di estendere gli sconti anche alla sua gamma di auto full hybrid, con contributi che variano da 3.000 euro per la Clio a 5.300 euro per il modello Rafale plug-in hybrid.
Impegno di Renault nella mobilità elettrica
Sébastien Guigues, CEO di Renault Italia, ha espresso soddisfazione per le nuove misure governative destinate al settore automobilistico.
Queste iniziative sono fondamentali per rinnovare il parco auto circolante nel Paese e per incoraggiare l’adozione di veicoli a basse o nulle emissioni di CO2, in particolare per le famiglie con minori capacità economiche.
Renault si impegna attivamente a sostenere tali iniziative, evidenziando la volontà di lavorare in sinergia con istituzioni e imprese per promuovere uno sviluppo sostenibile della mobilità elettrica sia in Italia che in Europa.
Zoom e l’innovazione dell’intelligenza artificiale
Passando ad un altro settore, anche Zoom continua a innovare e a migliorare la propria piattaforma, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale. Durante la sua conferenza annuale, Zoomtopia, sono state presentate novità entusiasmanti come il AI Companion 3.0 e nuovi servizi aziendali.
Funzionalità dell’AI Companion 3.0
Questo nuovo assistente non è semplicemente un supporto virtuale, ma un sistema integrato in grado di gestire e trasformare le conversazioni in azioni concrete. Ad esempio, la funzione di prendere appunti automaticamente durante le riunioni è ora estesa anche a piattaforme come Microsoft Teams e Google Meet, facilitando il lavoro degli utenti.
Automazione e personalizzazione
Il AI Companion 3.0 è in grado di pianificare incontri in modo autonomo, considerando diversi fattori come disponibilità e fusi orari. Inoltre, può suggerire riunioni da saltare e generare automaticamente gli appunti delle stesse.
Un’altra novità è l’assistente Zoomie, previsto per dicembre, che permetterà di interagire mediante comandi vocali, controllando vari aspetti della sala riunioni. Inoltre, l’accesso all’AI Companion avverrà anche tramite browser web, consentendo una collaborazione fluida e produttiva.
In un contesto in cui il governo italiano sta incentivando l’adozione di veicoli a basse emissioni, Renault ha deciso di contribuire a queste iniziative. La Renault 4 E-Tech Electric sarà proposta a un prezzo promozionale di 15.900 euro, cifra che include un significativo sconto da parte del produttore, oltre agli incentivi statali.0