Tra soli due giorni, il mondo della tecnologia si fermerà per l’atteso evento “Awe dropping” all’interno dello Steve Jobs Theater di Apple Park. I riflettori saranno puntati sui nuovi iPhone 17, ma anche su altre innovazioni, tra cui Apple Watch Series 11 e AirPods 3. Gli sviluppi previsti potrebbero cambiare il nostro modo di interagire con la tecnologia.
I segreti svelati degli iPhone 17
Apple ha annunciato un cambiamento radicale nel design dei propri smartphone. L’iPhone 17 Air sarà il primo a debuttare, con uno spessore di soli 5,5 millimetri. Questo modello, che sostituirà l’attuale Plus, presenterà una batteria più piccola e una singola fotocamera posteriore, insieme alla sola possibilità di eSIM.
Il dispositivo sarà alimentato dal processore Apple A19, abbinato a uno schermo da 6,6 pollici dotato della tecnologia ProMotion.
Inoltre, sarà presente il modem Apple C1, in uso anche per l’iPhone 16e, e un chip Wi-Fi proprietario che garantirà connessioni rapide.
Gli iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max rappresenteranno i veri protagonisti dell’evento, con un design che coprirà l’intera larghezza del dispositivo. Saranno dotati di un nuovo sensore da 48 megapixel per il teleobiettivo e di un processore Apple A19 Pro. Sebbene il telaio sarà in alluminio e non in titanio, il look e le performance promettono di impressionare.
Apple Watch Series 11: un’evoluzione attesa
Per quanto riguarda gli Apple Watch Series 11, il design rimarrà pressoché invariato, ma ci saranno migliorie significative. Tra queste, uno schermo più luminoso e nuovi cinturini. L’Apple Watch Ultra 3 si preannuncia come il modello più atteso, con uno schermo più grande, il nuovo chip S11 e la connettività satellitare per comunicazioni di emergenza.
In aggiunta, sarà presentato l’Apple Watch SE 3, caratterizzato da una cassa in plastica, uno schermo più grande e un chip più veloce. Le funzionalità sanitarie includeranno la misurazione del livello di ossigeno nel sangue, disponibile negli Stati Uniti per i modelli Series 11 e Ultra 3.
AirPods 3 e altre sorprese in arrivo
Tra le novità più attese ci sono gli AirPods 3. Questi auricolari presenteranno un nuovo chip H3 e innovazioni come il monitoraggio dei battiti cardiaci, oltre a una custodia di ricarica più compatta. Inoltre, sarà introdotta la possibilità di tradurre conversazioni in tempo reale, facilitando la comunicazione.
Apple prevede di lanciare ulteriori dispositivi tra fine anno e inizio 2026, tra cui l’AirTag 2, l’iPad Pro con chip M5 e l’Apple TV 4K.
Alcuni di questi potrebbero essere presentati già il 9 settembre, con vendite che inizieranno nei mesi successivi. Si consiglia di rimanere sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.