Immagina un mondo in cui la pulizia della tua casa non è più un compito noioso, ma un’operazione automatica gestita da un robot intelligente. Non crederai mai a quello che è successo: DJI, un nome sinonimo di innovazione nel settore dei droni, ha deciso di entrare nel mercato degli elettrodomestici con la sua proposta rivoluzionaria: la serie di robot aspirapolvere Romo. Con tre modelli distinti e una tecnologia all’avanguardia, Romo è pronto a semplificarti la vita e a rendere la tua casa più pulita che mai! Ma come funziona realmente?
Una tecnologia senza precedenti per una pulizia impeccabile
La serie Romo si distingue per l’incredibile utilizzo della tecnologia di rilevamento. Con un sistema visivo a doppio obiettivo fisheye e tre sensori LiDAR a stato solido, questi robot sono in grado di evitare ostacoli con una precisione millimetrica.
Non sorprende che possano identificare oggetti sottili fino a 2 millimetri, come cavi e gambe di sedie, anche in condizioni di scarsa illuminazione. È come avere un assistente personale che non solo pulisce, ma lo fa in modo intelligente! E la potenza di aspirazione? Impressionante: 25.000Pa, capace di affrontare qualsiasi tipo di sporco. Ogni modello è dotato di un serbatoio d’acqua da 164 ml per il lavaggio a umido e un contenitore per la polvere da 260 ml. Grazie ai bracci meccanici flessibili, non ci saranno più angoli dimenticati o spazi trascurati. Inoltre, il doppio rullo anti-groviglio riduce al minimo la manutenzione necessaria per capelli e altri detriti. Semplice, no? È il momento di dire addio alla fatica di pulire!
Modalità di pulizia flessibili e autonomia sorprendente
I robot Romo offrono una varietà di modalità di pulizia: aspirazione e lavaggio simultanei, aspirazione o lavaggio singoli, e perfino aspirazione seguita da lavaggio. Non dovrai più preoccuparti di impostare diverse macchine; tutto è integrato in un’unica soluzione! E non è finita qui: la batteria da 5.000 mAh garantisce fino a tre ore di autonomia in modalità silenziosa, mentre la ricarica rapida a 55W completa il ciclo in circa due ore e mezza. Immagina di non dover mai più sollevare un dito per pulire! Ti sembra un sogno? Eppure, è tutto vero!
Modelli e prezzi: quale Romo fa per te?
La gamma Romo comprende tre modelli: il Romo S, il Romo A e il Romo P. Il modello base, Romo S, ha una scocca bianca e le funzioni essenziali per chi cerca un robot pratico senza fronzoli.
Il Romo A, invece, presenta un guscio trasparente e la possibilità di upgrade, rendendolo ideale per chi ama personalizzare la propria esperienza. Infine, il Romo P è il top di gamma, con una stazione base trasparente, sacchetti per la polvere sterilizzati con UV e un modulo interno per il trattamento delle acque reflue. Ma attenzione: la numero 4 ti sconvolgerà!
I prezzi partono da 4.699 yuan (circa 562 euro) per il Romo S, 5.399 yuan (645 euro) per il Romo A e arrivano a 7.399 yuan (885 euro) per la versione con ingresso e uscita automatica dell’acqua. E se pensi che siano alti, aspetta di vedere cosa portano in Europa! Le stazioni base, comuni a tutta la serie, supportano l’autopulizia e hanno serbatoi per l’acqua pulita e sporca. Stai già pensando di acquistarne uno?
Resta sintonizzato per scoprire quando questi gioielli tecnologici arriveranno anche nel tuo paese, perché non vorrai perderti l’opportunità di rendere la tua vita più facile e la tua casa impeccabile! 🔥✨