in

Scopri i nuovi hard disk Seagate da 30 TB che stanno rivoluzionando il mercato

Non crederai mai a quanto spazio di archiviazione può offrire Seagate con i suoi nuovi dischi da 30 TB!

innovaizone

Se pensi che il problema dello spazio di archiviazione sia ormai un ricordo del passato, preparati a rimanere a bocca aperta! Seagate ha appena lanciato i suoi nuovissimi hard disk da 30 TB, e ciò che portano sul mercato è davvero incredibile. Con una tecnologia che promette di rivoluzionare il modo in cui gestiamo i dati, questi dischi potrebbero diventare la scelta preferita di privati e aziende. Ma cosa rende così speciali questi nuovi modelli? Scopriamolo insieme!

Tecnologia all’avanguardia: il potere del Mozaic 3+

I nuovi dischi Seagate non si limitano a offrire una maggiore capacità, ma rappresentano una vera e propria innovazione nel mondo dell’archiviazione. Grazie alla tecnologia HAMR, che sta per “heat assisted magnetic recording”, i dischi riescono a registrare i dati in modo molto più efficiente.

Ma come funziona esattamente? Immagina un laser specializzato che riscalda il piatto in punti specifici, riducendo la coercitività del materiale. Questo significa che è possibile scrivere dati con un campo magnetico meno intenso, evitando di sovrascrivere le tracce adiacenti. È quasi come una magia tecnologica che spinge l’archiviazione a nuovi limiti!

Seagate ha già testato questa tecnologia con operatori di cloud a livello mondiale, e ora è finalmente disponibile per il mercato privato e per le piccole e medie imprese (PMI) con i modelli IronWolf Pro ed Exos M. Non si tratta solo di dischi per nerd della tecnologia, ma per chiunque abbia bisogno di un’enorme capacità di archiviazione, da utenti privati a aziende in crescita. Ti sei mai chiesto quanto spazio ti serve davvero?

Perché gli IronWolf Pro e Exos M sono un must-have

Con l’esplosione della necessità di archiviare dati, il mercato dei NAS (Network Attached Storage) è previsto in continua espansione, con una crescita annuale del 17% fino al 2034. Ecco dove entrano in gioco gli IronWolf Pro. Questi dischi sono progettati specificamente per i NAS, mentre gli Exos M sono destinati ai server, in particolare per le applicazioni che richiedono l’uso dell’intelligenza artificiale (IA). Secondo ricerche recenti, l’uso dell’IA in locale è destinato a crescere del 90% nei prossimi tre anni. Un’opportunità imperdibile per chi desidera rimanere al passo con i tempi!

Ma c’è di più! Con un prezzo di listino di circa 600€ per i modelli da 30 TB e un costo simile per quelli da 28 TB, questi dischi rappresentano un investimento strategico.

Ti starai chiedendo: vale davvero la pena passare a questa nuova tecnologia? La risposta è un clamoroso sì, soprattutto considerando che i modelli da 24 TB costano già intorno ai 600€. La numero 4 ti sconvolgerà, e scoprirai che l’efficienza e la capacità di questi dischi possono fare la differenza per le tue esigenze di archiviazione.

Il futuro dell’archiviazione: un cambiamento epocale

Secondo Melyssa Banda, SVP of Edge Storage and Services in Seagate, “circa il 90% dei dati mondiali è archiviato in soli 10 Paesi”. Ma non è tutto: la crescente gravità dei dati spinge le reti verso l’edge, mentre quasi 150 Paesi stanno adottando requisiti di sovranità sui dati. Questo porta a un cambiamento significativo nel modo in cui i data center operano, e l’IA sta diventando un alleato fondamentale per valorizzare i dati. Gli hard disk da 30 TB di Seagate sono progettati per supportare queste tendenze in rapida evoluzione e offrire la capacità e l’efficienza necessarie per affrontare il futuro.

In conclusione, se stai cercando una soluzione di archiviazione che sia all’avanguardia e in grado di affrontare le sfide del domani, i nuovi hard disk Seagate da 30 TB potrebbero essere proprio ciò che ti serve. Non lasciare che questa opportunità ti sfugga di mano!

What do you think?

Scritto da Staff

scopri il lato nascosto dellai e il suo impatto umano 1752574448

Scopri il lato nascosto dell’AI e il suo impatto umano

eactros 600 la rivoluzione elettrica nel trasporto merci 1752578206

eActros 600: la rivoluzione elettrica nel trasporto merci