Il 20 novembre segna l’inizio di un’importante serie di eventi online organizzati da Easyfrontier, intitolata “I Giovedì Formativi”. Questa iniziativa è volta a fornire aggiornamenti normativi e informazioni utili riguardo al settore doganale, un argomento di crescente rilevanza per le imprese che operano a livello internazionale.
Il primo webinar avrà un focus particolare sull’argomento del Green Deal, analizzando in profondità il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) e le implicazioni normative che ne derivano per le aziende italiane. Questi incontri rappresentano un’opportunità imperdibile per le imprese che desiderano rimanere competitive e conformi alle nuove normative ambientali.
Dettagli sull’evento di apertura
Il primo incontro si concentrerà sull’evoluzione del Green Deal e sugli adempimenti che le imprese italiane devono affrontare per adattarsi ai cambiamenti normativi.
Il CBAM è un meccanismo chiave che mira a prevenire la fuga di carbonio, imponendo costi aggiuntivi su alcune importazioni in base alle emissioni di carbonio associate alla loro produzione.
Implicazioni del CBAM per le aziende
Le aziende italiane, che operano in settori ad alta intensità di carbonio, dovranno prestare particolare attenzione a questi nuovi requisiti. Il CBAM non solo richiederà una comprensione approfondita delle normative, ma anche l’implementazione di pratiche aziendali più sostenibili. Le imprese devono quindi prepararsi a documentare e monitorare le loro emissioni, per garantire la conformità e ridurre i costi potenziali.
Moderazione e partecipazione degli esperti
L’evento sarà moderato da Fulvio Liberatore, CEO di Easyfrontier e rappresentante di Confindustria e BusinessEurope nel Trade Contact Group della Commissione Europea.
Grazie alla sua esperienza, Liberatore guiderà il dibattito, accompagnato da un panel di esperti in materia doganale, commercio internazionale e sostenibilità ambientale.
La durata prevista per il webinar è di 45 minuti, dalle 11.00 alle 11.45, un momento che promette di essere ricco di informazioni preziose e spunti pratici per le imprese.
Come partecipare
La partecipazione a questo primo incontro è totalmente gratuita. Le aziende interessate a registrarsi possono farlo tramite il link fornito nella locandina dell’evento. È un’opportunità da non perdere per chi desidera essere aggiornato sulle ultime tendenze e normative nel settore doganale.
Il ciclo di incontri “I Giovedì Formativi di Easyfrontier” rappresenta una risorsa fondamentale per le imprese italiane, offrendo strumenti e conoscenze necessarie per navigare nel complesso panorama normativo attuale.
È un momento cruciale per il futuro della sostenibilità e del commercio internazionale.

