in

Scopri come Synology High Availability trasforma il disaster recovery

Non crederai mai a quanto possa costare un minuto di inattività IT! Scopri come Synology High Availability può salvarti.

innovaizone

Immagina di trovarti nel bel mezzo di un’importante operazione aziendale e, all’improvviso, il sistema si blocca. Ogni minuto di inattività potrebbe costarti oltre 9.000 USD. Spaventoso, vero? Eppure, in un mondo dove la tecnologia è il cuore pulsante delle imprese, eventi del genere possono accadere. Fortunatamente, esiste una soluzione che può fare la differenza: Synology High Availability (SHA). Questa tecnologia non solo protegge i tuoi dati, ma assicura anche che la tua azienda continui a operare senza intoppi, anche in caso di guasto. Scopriamo insieme come funziona e perché è così importante.

Cos’è Synology High Availability?

Synology High Availability rappresenta un approccio innovativo per garantire la continuità operativa delle aziende. Utilizzando due NAS identici, configurati in un cluster attivo-passivo, SHA consente una replica continua dei dati e un failover rapido e automatico.

Ma come funziona esattamente? Immagina di non preoccuparti mai di un guasto: in caso di problemi, il sistema passa immediatamente al NAS attivo, riducendo al minimo i tempi di inattività. E per configurarlo? La risposta è semplice: basta scaricare l’applicazione SHA sui dispositivi desiderati e seguire la guida di configurazione. Una volta attivato, puoi sfruttare i vantaggi di questa tecnologia avanzata, garantendo una replica dei dati in tempo reale e una gestione centralizzata tramite DSM, il sistema operativo di Synology. Con un cruscotto integrato, hai tutto sotto controllo: CPU, RAM, dischi e stato del cluster sono facilmente monitorabili.

Perché scegliere Synology High Availability?

Adottare un sistema SHA non è solo una questione di comodità, ma diventa una vera e propria necessità.

In un’epoca in cui la sicurezza dei dati è cruciale, questa tecnologia offre vantaggi chiave che ogni imprenditore dovrebbe considerare:

  1. Replica in tempo reale: i dati vengono sincronizzati istantaneamente tra unità attive e passive, garantendo che non ci siano perdite.
  2. Failover automatico: in caso di malfunzionamenti, il sistema si attiva senza interruzioni, mantenendo i servizi sempre disponibili.
  3. Gestione centralizzata: un’unica interfaccia per monitorare ogni aspetto del sistema, facilitando le operazioni quotidiane.
  4. Server di quorum: evitano situazioni critiche di split-brain, garantendo che i dati non vengano corrotti.
  5. Scalabilità: supporta fino a 64 volumi o LUN, con capacità totale fino a 1 PB, adattandosi alle tue necessità aziendali.

Ma non è tutto! La storia di Mondialpol, un operatore italiano nel settore della sicurezza, dimostra quanto possa essere cruciale l’adozione di SHA per garantire la continuità operativa.

Con 30 TB di dati sensibili da gestire, l’azienda ha scelto di implementare questa soluzione per garantire operatività continua e conformità normativa.

Il Caso di Successo: Mondialpol

Nel progetto di Mondialpol, due unità Synology SA3200D sono state configurate in SHA: una nella sede centrale e una in filiale. Questo setup ha permesso di mantenere la continuità dei servizi, anche in caso di problemi con un’unità. Grazie al failover automatico, l’operatività non è mai stata compromessa. Inoltre, è stata aggiunta un’unità secondaria per i backup locali, utilizzando Hyper Backup, per garantire una copia sicura dei dati primari.

Marco Baiguera, IT Manager di Vedetta 2 Mondialpol, ha affermato: “Questo setup ci ha permesso di implementare un robusto piano di disaster recovery, riducendo al minimo i tempi di inattività”. La combinazione di replicazione remota e backup locale ha reso possibile un’operazione fluida e senza intoppi.

Synology High Availability sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono i propri dati. Non più semplici sistemi di storage passivi, ma infrastrutture resilienti pronte a rispondere a qualsiasi emergenza. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di trasformare la tua impresa in un bastione di sicurezza e affidabilità!

What do you think?

Scritto da Staff

come la distillazione dei modelli sta cambiando il futuro dellintelligenza artificiale python 1754611079

Come la distillazione dei modelli sta cambiando il futuro dell’intelligenza artificiale

innovaizone

Leapmotor si lancia nel mercato delle batterie: ecco cosa c’è da sapere