in

Scopri come l’IA sta rivoluzionando il pricing nel settore aereo

Non crederai mai a come l'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui acquistiamo i biglietti aerei!

scopri come lia sta rivoluzionando il pricing nel settore aereo python 1754372402

Hai mai pensato a quanto possa essere complicato capire il prezzo di un biglietto aereo? Non stiamo parlando solo di cifre, ma di una vera e propria arte, che sta per subire una trasformazione grazie all’intelligenza artificiale! Delta Air Lines ha aperto la strada a una nuova era, abbandonando i tradizionali prezzi fissi per abbracciare tariffe personalizzate. Ma cosa significa tutto questo per noi viaggiatori? Scopriamolo insieme! ✈️

1. Il vecchio mondo del pricing: complessità e sfide

Determinare il prezzo giusto per un prodotto o servizio è un compito tutt’altro che semplice. Non basta avere competenze economiche; è necessaria una combinazione di conoscenze in marketing, finanza e psicologia. Ti sei mai chiesto perché un biglietto aereo possa costare tanto in un momento e nulla in un altro? In un mercato dove i dati possono essere incompleti e la concorrenza è spietata, fissare un prezzo che sembri “giusto” è una vera sfida.

Gli esperti del settore, come Thomas Nagle e Hermann Simon, hanno dedicato la loro carriera a trovare il prezzo perfetto. Ma adesso, con l’avvento dell’intelligenza artificiale, le regole del gioco stanno cambiando radicalmente.

Delta Air Lines è stata pioniera in questo cambiamento, rivelando che già il 3% delle sue tariffe viene calcolato con l’IA, con l’obiettivo di arrivare al 20% entro la fine dell’anno. E non è tutto! Questa strategia non si ferma ai biglietti aerei, ma potrebbe espandersi a settori come hotel e noleggio auto, trasformando completamente il modo in cui percepiamo i prezzi. Non crederai mai a quello che potrebbe succedere!

2. Come funziona il pricing personalizzato tramite IA?

L’intelligenza artificiale agisce come un super analista sempre in allerta, capace di analizzare in tempo reale fattori come domanda, comportamenti d’acquisto e prezzi della concorrenza.

Il modello di pricing personalizzato sviluppato da Delta in collaborazione con Fetcherr è stato già definito “straordinariamente favorevole”. Immagina di acquistare un biglietto e di ricevere un prezzo che riflette esattamente la tua disponibilità a pagare! Ti sembra impossibile? Eppure è proprio ciò che ci attende.

Secondo uno studio di McKinsey, adottare l’intelligenza artificiale per determinare i prezzi potrebbe aumentare i margini di profitto tra il 5% e il 15%. Ma non ci fermiamo qui: stiamo assistendo a una vera e propria evoluzione nel dynamic pricing, già utilizzato in vari ambiti come la ristorazione, gli eventi e i viaggi. La risposta ti sorprenderà!

3. Rischi e opportunità: il futuro del pricing è qui

Nonostante i vantaggi, l’introduzione del pricing personalizzato solleva interrogativi importanti.

La preoccupazione principale riguarda la privacy dei consumatori. Pratiche come quelle messe in atto da Delta sono state definite “predatorie” da alcuni esperti, facendo sorgere il timore che i prezzi possano variare drasticamente in base alla situazione economica dell’acquirente. È preoccupante sapere che spesso i migliori affari sono riservati ai clienti più facoltosi, mentre chi ha meno disponibilità economica può trovarsi davanti a tariffe superiori. Ti sei mai sentito discriminato quando cercavi il miglior affare?

Inoltre, esiste il rischio di discriminazione basata su fattori non etici, sfruttando informazioni apparentemente neutre. Senza un sistema di monitoraggio pubblico dei prezzi, sarà difficile garantire che le pratiche siano eque. Matt Britton, autore di “Generation AI”, avverte che stiamo entrando in un’era in cui il prezzo visibile è quello che l’algoritmo calcola essere accettabile per il consumatore, abbandonando così il concetto di tariffa universale. È questo il futuro che vogliamo?

In questo contesto, è fondamentale comprendere come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo le regole del commercio moderno. Ci troviamo all’inizio di una nuova epoca del pricing, e ciò che ci attende è un futuro in cui ogni transazione potrebbe diventare un’operazione di pricing personalizzata e dinamica. Sei pronto a scoprire come le tue esperienze di viaggio potrebbero cambiare per sempre?

What do you think?

Scritto da Staff

innovaizone

SCOOBE di Microsoft: le novità che sorprenderanno gli utenti

scopri perche lai generativa sta cambiando il volto delle aziende python 1754376118

Scopri perché l’AI generativa sta cambiando il volto delle aziende