in

Scopri come la digitalizzazione sta cambiando il modo di gestire documenti e identità

Non crederai mai a come la digitalizzazione sta cambiando le regole del gioco! Scopri i segreti di SB Italia e ItAgile.

scopri come la digitalizzazione sta cambiando il modo di gestire documenti e identita replicate 1753408188

In un’epoca in cui il digitale è diventato imprescindibile, governare il ciclo di vita dei documenti non è più solo una necessità: è una vera e propria strategia aziendale. Ma non è tutto qui. La gestione dell’identità digitale, l’automazione dei processi e l’integrazione della tecnologia dell’intelligenza artificiale stanno emergendo come pilastri fondamentali nel panorama aziendale moderno. Questo è esattamente ciò che SB Italia e ItAgile stanno facendo: unendo le forze per creare un ecosistema integrato che supera i confini italiani, pronto a rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

1. Un ecosistema innovativo per la digitalizzazione

SB Italia, con l’acquisizione di ItAgile, ha dato vita a un framework composto da soluzioni innovative come DocsWeb, AgileSign e MultiSign.

Questi strumenti sono progettati per affrontare la digitalizzazione in modo strutturato e sicuro. Pensaci un attimo: chi non vorrebbe gestire i propri documenti in modo semplice ed efficace? DocsWeb si occupa della gestione documentale integrata, AgileSign permette la firma elettronica anche in scenari B2C, mentre MultiSign garantisce la conformità con il regolamento eIDAS per la gestione dell’identità digitale.

Secondo Pablo Pellegrini, responsabile della Business Process Unit di SB Italia, “il PDF è ovunque, ma la vera sfida è integrarlo nei processi aziendali con tracciabilità e coerenza”. Questa visione chiarisce che la digitalizzazione non si limita a digitalizzare documenti cartacei, ma implica una completa orchestrazione dei flussi di lavoro, dove compliance e user experience sono al centro delle strategie. E tu, sei pronto a scoprire come questa evoluzione possa semplificare la tua vita lavorativa?

2. Intelligenza Artificiale: il cuore pulsante dell’innovazione

Ma cosa rende davvero unica questa trasformazione? L’integrazione dell’intelligenza artificiale! SB Italia non utilizza semplici chatbot, ma veri e propri orchestratori di processi. “I nostri agenti AI gestiscono le PEC e assegnano i task seguendo regole aziendali, mantenendo sempre un perimetro di sicurezza rigoroso”, spiega Pellegrini. Questa capacità di automazione sicura non è solo una questione di efficienza; è una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le aziende gestiscono le informazioni. Non crederai mai a quanto velocemente si possono ottenere risultati tangibili!

La piattaforma AI-Docs di SB Italia è stata sviluppata per essere multimodello e sicura by design. A differenza di soluzioni cloud pubbliche, l’azienda ha optato per modelli installabili internamente, garantendo così la piena conformità al GDPR e mantenendo la residenza dei dati in Europa.

“La nostra AI è addestrata internamente e rimarrà così, per garantire la massima sicurezza e controllo”, aggiunge Pellegrini. Questo approccio non solo salvaguarda i dati sensibili, ma assicura anche che l’intelligenza artificiale sia utilizzata in modo etico e responsabile. E tu, quanto sei preoccupato per la sicurezza dei tuoi dati?

3. Rivoluzione dell’identità digitale: un passo verso l’inclusività

Un aspetto cruciale dell’innovazione proposta da SB Italia riguarda la gestione dell’identità digitale. Grazie ad AgileSign, gli utenti possono firmare documenti digitalmente anche senza una firma preesistente. Questo è possibile attraverso un processo di riconoscimento remoto, che consente di emettere un certificato one-shot. “Abbiamo implementato questa soluzione per un grande gruppo editoriale, permettendo a soggetti senza firma digitale di firmare contratti autonomamente”, racconta Pellegrini. Immagina quanto possa essere utile in questo mondo frenetico!

Gianni Sandrucci, fondatore di ItAgile, sottolinea l’importanza di eliminare le frizioni nei processi: “La firma qualificata non deve essere un privilegio per pochi. Dobbiamo rendere la firma un processo semplice, tracciabile e affidabile.” Questa visione inclusiva è fondamentale, specialmente in un contesto in cui la fruibilità dei servizi digitali può fare la differenza tra successo e fallimento. E tu, sei pronto a vivere un’esperienza di firma digitale senza ostacoli?

Conclusione: un futuro di fiducia e trasparenza

La visione di SB Italia va oltre i confini nazionali. Con una maturità nella gestione della firma digitale, l’azienda mira a portare il proprio know-how in Europa, affrontando mercati complessi come quello bancario e sanitario con solidità. “Siamo accreditati da AgID e operiamo in conformità con le linee guida europee”, afferma Pellegrini. Questo approccio non è solo una questione di compliance, ma rappresenta una scelta strategica per costruire fiducia e trasparenza nei processi digitali.

In un mondo dove la digitalizzazione è sempre più cruciale, il futuro di SB Italia e ItAgile si delinea come un faro di innovazione, sicurezza e fiducia. Rimanere aggiornati su queste evoluzioni è fondamentale per chiunque voglia navigare con successo nel panorama digitale. E tu, sei pronto a scoprire cosa ci riserva il futuro?

What do you think?

Scritto da Staff

arelion espande la sua rete in messico scopri tutte le novita replicate 1753404465

Arelion espande la sua rete in Messico: scopri tutte le novità

starlink down cosa sta succedendo veramente replicate 1753411850

Starlink down: cosa sta succedendo veramente?