in

Scopri come gli hacker stanno attaccando le aziende oggi

Non crederai mai a quanti colossi siano stati colpiti da attacchi informatici. Scopri i dettagli sorprendenti!

innovaizone

Negli ultimi mesi, il panorama della sicurezza informatica ha subito scossoni notevoli, colpendo nomi di spicco a livello globale. Non crederai mai a quello che è successo: l’ultima vittima in ordine di tempo è Workday, un fornitore di piattaforme per le risorse umane, che ha subìto un attacco di ingegneria sociale tramite un fornitore terzo. Questo episodio ci ricorda quanto sia vulnerabile il nostro mondo digitale e quanto sia fondamentale adottare misure di sicurezza efficaci. Ma come possiamo proteggerci? Scopriamolo insieme!

Il cyber attacco a Workday: cosa è successo?

Il 16 agosto, Workday ha rivelato di essere stata presa di mira da una campagna di ingegneria sociale, apparentemente parte di un attacco più ampio orchestrato dal collettivo criminale ShinyHunters. È incredibile pensare che, sebbene l’azienda non abbia specificato il fornitore coinvolto, gli hacker siano riusciti ad accedere a informazioni commerciali di base come nomi, indirizzi email e numeri di telefono.

Che ne pensi? Questo tipo di dati può aprire le porte a truffe e inganni, e la situazione diventa ancora più preoccupante.

Workday ha affermato di non aver riscontrato accessi ai dati dei clienti, ma ha preso immediatamente provvedimenti per limitare ulteriori accessi e migliorare la sicurezza. “È importante ricordare che Workday non contatterà mai i clienti per richiedere password o informazioni sensibili”, hanno sottolineato. In un’epoca in cui le frodi online sono in aumento, questa dichiarazione è cruciale per rassicurare i clienti e mantenere alta la guardia.

Il trend degli attacchi informatici: un problema crescente

Ma non è solo Workday a subire tali attacchi. Negli ultimi mesi, anche altre grandi aziende come Adidas, Air France-KLM e Google hanno fatto i conti con violazioni simili.

Questi eventi evidenziano un trend preoccupante: gli attacchi informatici non derivano sempre da vulnerabilità software, ma spesso sfruttano le tecniche di manipolazione diretta degli impiegati. Ti sei mai chiesto come gli hacker riescano a sfruttare la buona fede delle persone per ottenere accessi non autorizzati?

Un aspetto chiave di questi attacchi è la strategia utilizzata, che è cambiata nel tempo. Gruppi di hacker come ShinyHunters e Scattered Spider sembrano avere legami e stanno adottando tecniche di phishing sempre più sofisticate, come il vishing, ovvero il phishing vocale. Questo approccio dimostra una capacità di adattamento che rende la lotta contro il crimine informatico ancora più difficile. Dobbiamo essere pronti a difenderci!

Come proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici

In un contesto così allarmante, è fondamentale che le aziende adottino misure di sicurezza rigorose per proteggere i propri dati.

Dray Agha, esperto di sicurezza, suggerisce tre difese fondamentali. Prima di tutto, le aziende devono eliminare gli spazi vuoti nell’OAuth, un protocollo usato per le autorizzazioni. In secondo luogo, è essenziale applicare una rigorosa lista di autorizzazione per le integrazioni delle applicazioni di terze parti. Infine, le connessioni devono essere riviste regolarmente per prevenire accessi non autorizzati. Ti sei mai chiesto se la tua azienda ha adottato queste misure?

Un altro aspetto cruciale è l’adozione di un’autenticazione a più fattori resistente al phishing. Utilizzare token hardware può fare la differenza, specialmente in un’epoca in cui gli attacchi di ‘fatica MFA’ sono sempre più comuni. La formazione dei dipendenti sulla consapevolezza della sicurezza è altrettanto fondamentale. Gli attacchi informatici iniziano spesso con la manipolazione degli utenti e avere un personale ben informato può ridurre drasticamente i rischi.

In sintesi, la sicurezza informatica è una sfida continua. Le aziende devono rimanere vigili e pronte ad adattarsi a nuove minacce. È cruciale non sottovalutare mai l’importanza della formazione e delle misure preventive per proteggere i dati sensibili. Ricorda, la sicurezza è una responsabilità condivisa! 🔒

What do you think?

Scritto da Staff

ee il leader indiscusso del 5g in uk da 12 anni python 1755529599

EE: il leader indiscusso del 5G in UK da 12 anni