in

Scandalo informatico: hackerate oltre 4 milioni di utenti

La storia di Al-Tahery Al-Mashriky ti lascerà senza parole! Non crederai mai a cosa è riuscito a fare con le sue abilità informatiche.

default featured image 3 1200x900 1

In un mondo sempre più connesso, dove la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta, la storia di Al-Tahery Al-Mashriky si presenta come un inquietante avvertimento. Questo giovane hacker, che ha solo 26 anni, ha sferrato un attacco di proporzioni enormi, violando oltre 3.000 siti web e rubando dati sensibili di più di quattro milioni di persone. Ma come ha fatto a mettere in atto queste imprese? Scopriamolo insieme!

Il percorso di un hacker: chi è Al-Tahery Al-Mashriky?

Al-Tahery Al-Mashriky è un nome che ha fatto scalpore in tutto il mondo, attirando l’attenzione di notiziari britannici e internazionali. Arrestato nell’agosto 2022 dalla National Crime Agency (NCA) del Regno Unito, il suo operato ha sollevato l’interesse delle autorità statunitensi, che hanno segnalato la sua connessione con due gruppi di hacker estremisti: lo Spider Team e il Yemen Cyber Army.

Grazie all’analisi delle sue attività online e dei dispositivi elettronici sequestrati, le forze dell’ordine hanno ricostruito un quadro allarmante, ma chi è davvero Al-Mashriky?

La sua storia inizia con una passione per il digitale, che ben presto si trasforma in una pericolosa ossessione. Utilizzando le sue abilità informatiche, ha portato a termine attacchi mirati su siti web di importanza cruciale, come piattaforme mediatiche e istituzioni governative. Il suo obiettivo? Promuovere le ideologie del Yemen Cyber Army, un gruppo noto per aver colpito duramente gli interessi sauditi e che sembra avere legami con l’Iran. Ma qual è il vero scopo di queste azioni?

Le imprese di un cyber criminale: cosa ha fatto Al-Mashriky?

Le azioni di Al-Mashriky hanno avuto conseguenze devastanti.

Nel febbraio 2022, ha attaccato il sito di Israeli Live News, accedendo a pagine amministrative e scaricando l’intero contenuto. Ma non si è fermato qui: ha messo nel mirino anche il Ministero degli Affari Esteri yemenita e diversi siti religiosi in Canada e negli Stati Uniti. La portata delle sue intrusioni è enorme e ha suscitato preoccupazioni non solo tra le istituzioni colpite, ma anche tra gli utenti comuni. Non crederai mai a quanto sia riuscito a ottenere!

La NCA ha scoperto che Al-Mashriky era in possesso di dati personali di oltre quattro milioni di utenti di Facebook e aveva accesso a informazioni riservate di servizi come Netflix e PayPal. La gravità del suo operato è stata sottolineata dal deputy director della NCA, Paul Foster, che ha avvertito dei potenziali danni derivanti da queste azioni.

Riflessioni inquietanti, non credi?

Il misterioso Yemen Cyber Army: chi sono davvero?

Ma chi c’è dietro il Yemen Cyber Army? Questo gruppo, emerso a metà degli anni 2010, ha una reputazione inquietante, caratterizzata da attacchi informatici contro obiettivi sauditi e minacce di vario genere. Sebbene si sospetti un legame con l’insurrezione islamista Houthi, molti esperti di sicurezza concordano sul fatto che il gruppo possa essere una facciata per le operazioni informatiche statali iraniane.

La devastazione causata dalla guerra civile yemenita ha reso difficile ottenere informazioni certe sulla composizione del gruppo. Tuttavia, ciò che è chiaro è che Al-Mashriky ha utilizzato la sua affiliazione per giustificare le sue azioni, cercando di ottenere prestigio tra i suoi coetanei nei forum del crimine informatico. Ogni attacco portato a termine non è stato solo un atto di vandalismo digitale, ma una dichiarazione di intenti, un grido di battaglia per un’ideologia che ha attirato l’attenzione di molti.

La storia di Al-Tahery Al-Mashriky e delle sue azioni è un monito per tutti noi: in un’epoca in cui la tecnologia può essere uno strumento di grande potere, è fondamentale rimanere vigili e consapevoli dei rischi che ci circondano. La cyber sicurezza non è solo una questione tecnica, è una battaglia per la protezione della nostra privacy e dei nostri dati personali. Non dimentichiamolo mai!

What do you think?

Scritto da Staff

xpeng p7 wing edition la rivoluzione del design automobilistico python 1755540571

XPeng P7 Wing Edition: la rivoluzione del design automobilistico

livan smurf la mini auto elettrica che conquista il mercato cinese python 1755548017

Livan Smurf: la mini auto elettrica che conquista il mercato cinese