in

Sacha Vaughan: Rivoluzione della Supply Chain nell’Era Digitale

Analisi dell'importanza strategica della supply chain nell'era digitale secondo Sacha Vaughan.

sacha vaughan rivoluzione della supply chain nellera digitale python 1759616259

La supply chain sta diventando un elemento cruciale per le aziende che desiderano prosperare nell’attuale panorama digitale. Sacha Vaughan, chief supply chain officer di Joseph Joseph, riconosce l’importanza di questa funzione strategica, aspetto spesso trascurato da molte aziende.

Secondo Vaughan, molti brand tendono a vedere la supply chain come un semplice processo di movimentazione delle merci. Tuttavia, la sua esperienza dimostra che una gestione efficace della supply chain può essere un potente strumento per il controllo dei costi e la crescita aziendale.

Il contesto attuale della supply chain

Negli ultimi anni, la supply chain ha affrontato sfide significative, dalla pandemia di coronavirus a eventi geopolitici come la Brexit. Questi fattori hanno reso evidente la necessità di un approccio strategico alla gestione della supply chain.

Vaughan sottolinea che, sebbene ci siano stati momenti di difficoltà, questi eventi hanno elevato la supply chain dalla sua tradizionale posizione marginale a un ruolo centrale nelle discussioni aziendali.

Il ruolo strategico della supply chain

Quando Vaughan è entrata a far parte di Joseph Joseph, ha portato con sé un bagaglio di esperienze precedenti in aziende come Dyson e Shiseido. La sua visione per la supply chain di Joseph Joseph è chiara: trasformarla in un sistema moderno e tecnologicamente avanzato. “Ciò che mi ha colpito di più è stata la volontà del consiglio di amministrazione di investire nella supply chain come leva strategica”, afferma.

Il team di Vaughan, composto da 50 membri, è motivato dalla possibilità di creare una supply chain di livello mondiale.

“Abbiamo un potenziale straordinario e siamo determinati a sviluppare un sistema che possa vincere premi”, aggiunge. La sfida principale consiste nell’evolvere un approccio tradizionale a uno più dinamico e orientato alla tecnologia.

Innovazione e tecnologia nella supply chain

La tecnologia gioca un ruolo fondamentale nella moderna supply chain. Joseph Joseph utilizza un sistema di enterprise resource planning (ERP) basato su SAP per gestire le operazioni quotidiane. Tuttavia, Vaughan è consapevole che ci sono molte aree da migliorare. “Desidero capire come vogliamo gestire le nostre operazioni prima di implementare nuove tecnologie”, spiega, enfatizzando l’importanza di non affrettarsi verso le soluzioni più recenti senza una chiara strategia.

Strategia a lungo termine

Secondo Vaughan, è essenziale avere obiettivi ben definiti prima di scegliere nuovi sistemi.

“Vogliamo assicurarci che le tecnologie che implementiamo rispondano realmente alle esigenze dell’azienda, garantendo integrazioni fluide tra i sistemi”, afferma. La sua attenzione si concentra sulla costruzione di relazioni solide con fornitori e clienti, esplorando come queste interazioni possano migliorare la gestione dell’inventario.

Collaborazioni strategiche e distribuzione

Un passo significativo intrapreso da Vaughan è stato quello di stabilire una nuova partnership con centri di distribuzione di terze parti nel Regno Unito. Dopo un attento processo di approvvigionamento, Joseph Joseph ha avviato una collaborazione con XPO Logistics, rendendo operativa la partnership nel luglio dello stesso anno. “Stiamo cercando un partner che ci permetta di mantenere un controllo sistematico e preciso”, spiega Vaughan.

La distribuzione dei prodotti avviene attraverso il centro di distribuzione di XPO a Rugby, dove vengono gestiti i servizi di logistica e distribuzione. “Quando la logistica funziona bene, diventa un aspetto silenzioso del business, consentendoci di concentrarci sulla crescita”, sottolinea Vaughan, evidenziando l’importanza di delegare a esperti nel settore.

Il valore dell’esternalizzazione

Vaughan riconosce che alcune aziende scelgono di gestire internamente la logistica. Tuttavia, sostiene che per molte aziende, soprattutto quelle di grandi dimensioni, questa scelta può rivelarsi controproducente. “Gestire un magazzino è un compito complesso e costoso; lasciarlo a chi ha esperienza può liberare risorse preziose per concentrarsi su ciò che conta davvero”, afferma.

Secondo Vaughan, molti brand tendono a vedere la supply chain come un semplice processo di movimentazione delle merci. Tuttavia, la sua esperienza dimostra che una gestione efficace della supply chain può essere un potente strumento per il controllo dei costi e la crescita aziendale.0

What do you think?

Scritto da Staff

novita sostenibili aggiornamenti recenti sul cambiamento climatico e la sostenibilita python 1759612499

Novità Sostenibili: Aggiornamenti Recenti sul Cambiamento Climatico e la Sostenibilità

il garante della privacy sospende clothoff per uso improprio dei dati personali python 1759620064

Il Garante della Privacy Sospende Clothoff per Uso Improprio dei Dati Personali