Roborock ha stupito tutti all’IFA 2025 con una gamma di prodotti innovativi che promettono di rivoluzionare il modo di pulire e curare il giardino. Durante la visita allo stand dell’azienda, sono state effettuate dimostrazioni pratiche che hanno mostrato le potenzialità di queste novità. Di seguito, vengono presentate le cinque innovazioni più entusiasmanti che meritano attenzione.
1. La serie H60: aspirapolveri che sorprendono
La serie H60 ha fatto il suo debutto a IFA 2025, attirando l’attenzione per le sue caratteristiche. Questa nuova linea di aspirapolveri senza fili si presenta in due varianti: H60 e H60 Hub. La potenza e la comodità sono i punti di forza di questi modelli. L’H60 Ultra, ad esempio, vanta un’aspirazione di 210 AW e un’autonomia di 90 minuti.
Particolarmente interessante è il modello Hub, dotato di un sistema di svuotamento automatico che consente di trasferire la polvere in sacchetti sigillati in soli 10 secondi. Questo sistema elimina la necessità di toccare la polvere accumulata. Con sacchetti da 3 litri, è possibile ottenere fino a 100 giorni di utilizzo senza manutenzione, risultando ideale per chi soffre di allergie.
Inoltre, la struttura a cinque stadi con separazione ciclonica mantiene costante la potenza di aspirazione anche durante utilizzi prolungati. Il sistema di illuminazione a luce verde rivela le particelle di polvere nascoste, aumentando ulteriormente l’efficacia della pulizia.
2. Robot tagliaerba RockMow: cura del giardino automatizzata
Roborock ha introdotto la sua gamma di robot tagliaerba, tra cui spicca il modello RockMow Z1. Questo dispositivo è in grado di affrontare pendenze fino all’80% e supera ostacoli di 6 cm con facilità.
Grazie a tecnologie come l’Active Steering System e il Dynamic Suspension System, il RockMow Z1 si muove agevolmente su terreni irregolari, garantendo un taglio uniforme. Durante le dimostrazioni, è stato evidente come il robot mantenga la stabilità, evitando fuoriuscite e assicurando una manutenzione impeccabile del prato.
L’app dedicata permette di programmare schemi di taglio personalizzati, inclusi disegni artistici sul prato. Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso la cura del verde automatizzata, con Roborock in prima linea.
3. Qrevo Curv 2 Pro: l’aspirapolvere robotico intelligente
Tra le novità, spicca il Qrevo Curv 2 Pro, un aspirapolvere robotico che si adatta automaticamente all’altezza per ottimizzare la pulizia su tappeti fino a 3 cm di spessore. Con un’aspirazione di 25.000 Pa, il dispositivo è progettato per raggiungere anche gli spazi più ristretti, grazie al suo design ultra-sottile.
La combinazione di tecnologia avanzata e praticità rende il Qrevo Curv 2 Pro un alleato indispensabile per chi desidera mantenere la casa sempre pulita senza sforzi. Roborock ha anche presentato il F25 Ultra, un sistema wet-dry innovativo che utilizza vapore a 150°C per sciogliere anche lo sporco più ostinato.
Conclusioni: un futuro promettente per Roborock
L’IFA 2025 ha segnato un momento decisivo per Roborock, che ha presentato una gamma di prodotti innovativi destinati a migliorare la qualità della vita quotidiana. Dalla pulizia domestica alla manutenzione del giardino, ogni dispositivo è progettato per offrire efficienza e praticità.
La serie H60 ha fatto il suo debutto a IFA 2025, attirando l’attenzione per le sue caratteristiche. Questa nuova linea di aspirapolveri senza fili si presenta in due varianti: H60 e H60 Hub. La potenza e la comodità sono i punti di forza di questi modelli. L’H60 Ultra, ad esempio, vanta un’aspirazione di 210 AW e un’autonomia di 90 minuti.0